Verona: lotta agli scarichi abusivi di rifiuti

Pneumatici, olio usato, divani, computer, armadi. E, ancora, sacchi dell’immondizia e cartoni abbandonati sulla strada accanto a cassonetti vuoti. La guerra di Comune e Amia contro gli scarichi abusivi conta una media d’intervento pari a 103 recuperi straordinari giornalieri. Quasi il doppio rispetto ai 68 effettuati, con regolare prenotazione, fatti quotidianamente dagli operatori per il…

Verona: alla Spianà sorgerà il Platys Centre, un’area sportiva a impatto zero

Sarà il primo centro sportivo sostenibile d’Europa certificato dal “Green Building Council”, di nuova generazione e a impatto zero. È il Platys Centre, pronto a sorgere in fondo a via Albere, dove inizia la Spianà, esattamente nell’ex area sportiva dei dipendenti Glaxo. Cinquantamila metri quadri che saranno riqualificati e dedicati allo sport e all’aggregazione, sui…

Galleria d’Arte Moderna, al via la mostra “Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona”

Prenderà avvio oggi, 11 giugno, alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, l’esposizione ‘Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona’. L’esposizione, a cura di Francesca Rossi, Tiziana Franco e Fausta Piccoli, che sarà visitabile fino al 3 ottobre ed è uno dei fulcri dell’articolata mostra diffusa appositamente ideata per la celebrazione dei 700 anni dalla…

A Verona prende forma il Museo del Vino

Da idea a progetto: il museo del vino muove i primi passi verso una concreta realizzazione a Verona, passando da idea, proposta dal consigliere regionale Enrico Corsi, a progetto concreto. Della sua fattibilità si è discusso ieri mattina in Gran Guardia, dove è stata illustrata la legge regionale per l’istituzione degli Eco Musei del Vino…

Si lavora all’intesa per aumentare la capienza in Arena

Sulla difficile questione della capienza per gli spettacoli in Arena, si apre uno spiraglio. Il pressing del sindaco Federico Sboarina sembra infatti dare i risultati sperati. Grazie ad un continuo confronto con il presidente della Regione, Luca Zaia, il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, e il sottosegretario alla Cultura,…

Aerogest in liquidazione, ma i soci pubblici sono uniti per l’aumento di capitale del Catullo

Si riunirà giovedì prossimo, 15 aprile, l’assemblea dei soci di Aerogest, durante la quale verrà deliberata la messa in liquidazione della società. Un passaggio dovuto per effetto della Legge Madia 124 del 2015, che prevede la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, per ridurre il numero delle società partecipate al fine di un contenimento della spesa. Aerogest…

Giro d’Italia: il balcone di Giulietta si accende di rosa

Il balcone di Giulietta, conosciuto in tutto il mondo, ieri sera si è acceso di rosa, per annunciare l’avvicinarsi del 104° Giro d’Italia. Ad un mese esatto dalla partenza della gara, il simbolo per eccellenza della città dell’amore si è vestito dei colori della competizione ciclistica. Immortalato da macchine fotografiche e smartphone, farà il giro…

Arena: pronto il protocollo pilota per la stagione estiva

Posti a sedere numerati per 6 mila spettatori, praticamente il doppio dell’anno scorso, ben 16 arcovoli destinati agli ingressi scaglionati del pubblico, mascherine di tipo Ffp2 per tutti, distanziamento per artisti e orchestrali e tempi ridotti al massimo nel backstage. Il tutto sorvegliato e controllato da personale dedicato ad ogni fase pre e post spettacolo.…

Economia, sviluppo e crescita demografica, lo studio di Confindustria e Ance Verona

Il sindaco Federico Sboarina e l’assessore all’Urbanistica Ilaria Segala sono intervenuti ieri pomeriggio, in videoconferenza, alla presentazione dello studio “Verona 2040. Scenari strategici per lo sviluppo di Verona e del suo territorio”. La ricerca, promossa da Confindustria Verona e Ance Verona e realizzata da Cresme, offre una rappresentazione puntuale del territorio della nostra provincia e…

Cariverona risponde alle accuse: “Aiutiamo la città, non speculiamo”

Non è la prima volta che il sindaco di Verona, Federico Sboarina, fa appello alle realtà economiche cittadine perché sostengano asset fondamentali come la fiera o l’aeroporto, che sono stati gravemente colpiti dalla pandemia. In particolare l’ultima ‘tirata d’orecchi’, lanciata all’incontro per il progetto “Verona Solidale” con a fianco il vescovo Giuseppe Zenti, sembrava proprio…

L’assemblea degli azionisti di Agsm Aim nomina il nuovo consiglio di amministrazione

L’assemblea degli azionisti di Agsm Aim, riunitasi in data odierna, ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società che rimarrà in carica per il triennio che si concluderà con l’approvazione del bilancio di esercizio 2023. I sei componenti del nuovo consiglio di amministrazione sono Stefano Casali, Gianfranco Vivian, Stefano Quaglino, Anna Massaro, Fabio Sebastiano…

2021: l’anno delle grandi opere di Verona?

In conferenza stampa di fine anno il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha fatto il punto di un anno particolarmente difficile, ma festeggia i traguardi raggiunti e anticipa gli obiettivi per il futuro, con le “grandi opere” che la faranno da padrone. Il 2021 secondo il sindaco: “Sarà l’anno dell’Arsenale, i veronesi non lo vedranno…

Il Central Park all’ex scalo merci vedrà la luce nel 2024

È stato siglato ieri, tra Regione, Comune e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, l’Addendum che integra il Protocollo d’Intesa firmato dalle parti il 5 luglio 2019. Il nuovo documento definisce termini e condizioni per la valorizzazione dell’area dell’ex scalo merci ferroviario di Porta Nuova, un’area che per molto tempo non ha trovato una sua destinazione…

Firmato l’atto di fusione: nasce Agsm Aim S.p.a.

Con la sottoscrizione avvenuta questa mattina, la fusione per incorporazione che darà vita alla nuova società AGSM AIM S.p.A. ha fatto un nuovo passo avanti verso l’operatività che scatterà dal 1° gennaio 2021. I primi cittadini di Vicenza, Francesco Rucco, e di Verona, Federico Sboarina, esprimono soddisfazione per questo importante atto che dà vita al…

Scoperta eccezionale: ritrovata una sepoltura con scheletro sotto l’Arena

È la prima e unica sepoltura rinvenuta all’interno dell’Arena. Un ritrovamento davvero eccezionale quello delle scorse ore nell’arcovolo 31 dell’Anfiteatro, dove i lavori in corso hanno portato alla luce i resti di un corpo umano, perfettamente conservato e che sarà oggetto di un’importante valorizzazione. Le analisi che verranno effettuate nelle prossime settimane saranno in grado di…

Dante 2021, presentato il programma per il 700º anniversario della morte del Sommo Poeta

Un anno di eventi, mostre, spettacoli, convegni e itinerari dedicati al Sommo Poeta e alla sua presenza in città. Il 2021 sarà l’anno di Dante Alighieri. A settecento anni dalla sua scomparsa, Verona celebra l’importante anniversario, insieme a Firenze e Ravenna. Il programma scaligero è stato presentato questa mattina dal sindaco Federico Sboarina, dall’assessore alla Cultura Francesca…

Piano Folin, Verona riprogetta il suo futuro

Verona, come altre città venete, sta riprogettando il suo futuro e così in questi giorni si fa un gran parlare di “quadrilatero”, che sulla falsariga di quello milanese, dovrebbe ospitare, tra le altre cose, un importante albergo cinque stelle. Ma il quadrilatero sarebbe solo una parte del Piano Folin, pensato dal veneziano Marino Folin, ex…

Recupero del “Quadrilatero”: l’americana Marriott costruirà il primo hotel extra lusso di Verona

Negli uffici dell’Edilizia privata di Verona è stato depositato il progetto per il recupero del cosiddetto Quadrilatero, gli immobili di proprietà di Patrizia immobiliare che sono delimitati dalle vie Garibaldi, Emilei, San Mamaso e Sant’Egidio. Fino a qualche anno fa sede degli uffici del gruppo Unicredit, gli spazi di grande pregio sono stati scelti dalla…

Coronavirus, videoconferenza tra la Regione e i sindaci delle città capoluogo per valutare nuove restrizioni

Si è svolta nel pomeriggio di ieri una videoconferenza indetta dalla Regione Veneto sulla necessità di nuove delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica, dopo quanto accaduto lo scorso weekend, quando le piazze e le strade delle sette città capoluogo sono state prese d’assalto da cittadini e visitatori. Erano presenti il presidente…

Possibili zone rosse, Sbaorina: “Controlli puntuali per evitare chiusure generalizzate”

In un nuovo video il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha illustrato le questioni principali affrontate dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza e i provvedimenti messi in campo per limitare i contagi. Alla discussione, tenutasi in video conferenza, c’erano il prefetto Donato Cafagna, il presidente della Provincia Manuel Scalzotto, il Questore Ivana Petricca…