Ritardi nella realizzazione della variante alla Sp 46, il sindaco scrive al ministro Giovannini

“Chiedo pertanto con forza, Signor Ministro, il Suo autorevole intervento al fine di porre rimedio alla deprecabile gestione del cantiere da parte di Anas che sta producendo una serie di rinvii e ritardi divenuta francamente inaccettabile, oltre che motivo di forte imbarazzo politico ed istituzionale. Auspico pertanto un deciso e risolutivo intervento delle strutture del Suo dicastero con…

Palazzo Thiene è definitivamente del Comune di Vicenza

Da ieri Palazzo Thiene è definitivamente proprietà del Comune di Vicenza. Trascorsi infatti i 60 giorni dal rogito sottoscritto il 10 giugno senza che lo Stato abbia esercitato il diritto di prelazione, Comune e Immobiliare Stampa hanno firmato l’Atto dichiarativo di avveramento di condizione sospensiva con cui si conclude il passaggio di proprietà. Come per…

G.I.A.D.A, il progetto per ridurre l’inquinamento nel distretto della concia

“La Valle del Chiampo è un distretto industriale specializzato nella concia delle pelli, utilizzate per l’abbigliamento, le calzature e l’arredo. Nella vallata si concentra l’intera filiera produttiva, con un conseguente rischio di inquinamento atmosferico, idrico e del suolo“, ha commentato il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco. In particolare, i processi chimici di lavorazione delle pelli…

Vicenza: riqualificazione porta ovest della città, sopralluogo del sindaco Rucco

Questa mattina il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo all’area ex Sartori Motors, in zona Ponte Alto, per fare il punto sulle opere di riqualificazione della porta ovest della città. Erano presenti anche il vicesindaco Matteo Celebron, l’assessore alle infrastrutture Mattia Ierardi e il consigliere comunale Valter Casarotto in rappresentanza del quartiere. “Fin…

Vicenza onora Paolo Rossi dedicandogli lo spazio antistante l’ingresso dello Stadio Menti

Ieri, con una delibera, Vicenza ha stabilito di onorare Paolo Rossi, scomparso lo scorso 9 dicembre, dedicandogli una piazza e una statua. Al grande e amatissimo campione di Spagna ’82, la città dedicherà lo spazio antistante all’ingresso principale dello Stadio Menti. “Era doveroso intitolare al campione del mondo e cittadino onorario di Vicenza quest’area importante…

Palazzo Thiene torna ai Vicentini: accettata la proposta di acquisto del Comune

Procede speditamente il percorso verso l’acquisizione pubblica dello storico Palazzo Thiene, ex sede della Banca Popolare di Vicenza fino al fallimento degli scorsi anni. Dopo l’annuncio da parte del sindaco della volontà di rispondere alla manifestazione di disponibilità alla vendita da parte della proprietà, con via libera dalla maggioranza, ieri è arrivata un’importante notizia. Verso…

Laura Dalla Vecchia è la presidente designata di Confindustria Vicenza

Il Consiglio Generale di Confindustria Vicenza ha designato Laura Dalla Vecchia Presidente degli Industriali vicentini per il mandato 2021-2025. La Presidente designata sarà proposta al voto dell’Assemblea Generale per l’elezione, nel mese di maggio. Laura Dalla Vecchia, laureata in Architettura presso l’Università degli Studi IUAV di Venezia, è presidente del CdA di Polidoro, azienda di…

Il Comune offre 4,3 milioni di euro per Palazzo Thiene

“Abbiamo formalizzato la proposta di acquisto di Palazzo Thiene, condizionandola al voto del consiglio comunale. Offriamo 4,3 milioni di euro con richiesta che su tale importo non venga applicata l’Iva per diventare proprietari di questo storico edifico Unesco, simbolo della vicentinità”. L’annuncio è del sindaco Francesco Rucco che ha messo nero su bianco l’offerta rivolta…

“Dialogo fra città bellissime”, l’evento online verso la candidatura di Vicenza a Capitale della Cultura

“Dialogo fra città bellissime” è il primo appuntamento del percorso di candidatura a Capitale italiana della Cultura 2024 che Vicenza intraprenderà come annunciato dal sindaco Francesco Rucco. Il 23 aprile dalle 17 alle 18.30 a Palazzo Nievo, nella sala del consiglio provinciale, si terrà la videoconferenza che verrà trasmessa nel canale YouTube VicenzaCultura e condivisa…

Palazzo Thiene potrebbe tornare ai Vicentini: il sindaco lavora ad una proposta d’acquisto

Il Comune di Vicenza ha annunciato ieri di voler acquistare Palazzo Thiene, bene tutelato dall’Unesco, al pari della Basilica Palladiana e del Teatro Olimpico. Eretto nel Quattrocento e in seguito ristrutturato e ampliato da Andrea Palladio, nel 1544, l’immobile è divenuto sede della Banca Popolare di Vicenza, nella seconda metà dell’Ottocento, finendo poi col seguirne le…

Alta velocità, costituita una task force tecnica a supporto del sindaco

Avanti tutta verso l’alta velocità anche attraverso la costituzione di una task force tecnica. “La volontà dell’amministrazione comunale di perseguire con la massima celerità ed efficacia questo obiettivo strategico per l’intero territorio e in particolare per la città – annuncia l’assessore alle risorse umane Valeria Porelli – ci ha portato ad istituire una specifica unità…

“Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”, le 3 proposte di Vicenza

Il comune di Vicenza, come altre città venete, ha deciso di non farsi sfuggire l’occasione di  partecipare al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”, promosso nel 2019, dai ministeri dell’Economia, dei Beni Culturali e delle Infrastrutture, per finanziare progetti di riqualificazione e rigenerazione di tessuti urbani in uno stato di particolare degrado. E così…

Covid-19 e giovani, arriva il punto tamponi all’ora dell’aperitivo

Arriva anche a Vicenza il punto tamponi per intensificare lo screening della popolazione giovanile, quello che è stato rinominato scherzosamente ‘tampon-spritz’. Sabato 20 febbraio, dalle 16 alle 19, saranno presenti in piazza dei Signori, sotto la torre Bissara, due tende della protezione civile con altrettanti ambulatori mobili. I ragazzi potranno sottoporsi su base volontaria, in…

L’assemblea degli azionisti di Agsm Aim nomina il nuovo consiglio di amministrazione

L’assemblea degli azionisti di Agsm Aim, riunitasi in data odierna, ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società che rimarrà in carica per il triennio che si concluderà con l’approvazione del bilancio di esercizio 2023. I sei componenti del nuovo consiglio di amministrazione sono Stefano Casali, Gianfranco Vivian, Stefano Quaglino, Anna Massaro, Fabio Sebastiano…

Firmato l’atto di fusione: nasce Agsm Aim S.p.a.

Con la sottoscrizione avvenuta questa mattina, la fusione per incorporazione che darà vita alla nuova società AGSM AIM S.p.A. ha fatto un nuovo passo avanti verso l’operatività che scatterà dal 1° gennaio 2021. I primi cittadini di Vicenza, Francesco Rucco, e di Verona, Federico Sboarina, esprimono soddisfazione per questo importante atto che dà vita al…

Vicenza si aggiudica un finanziamento per i lavori del Teatro Olimpico e dell’Auditorium Canneti

La città di Vicenza è entrata nella selezione di 20 capoluoghi italiani con i quali la Presidenza del Consiglio dei Ministri attuerà il piano di investimenti ITALIA CITY BRANDING 2020, struttura di Missione Investitalia. Su 60 progettualità presentate, l’amministrazione berica è entrata tra le 20 con il 12° posto, davanti all’altra unica realtà veneta ammessa…

La Biblioteca Bertoliana e il Comune ricordano il centenario della nascita di Gigi Ghirotti

Il 10 dicembre di cento anni fa nasceva Gigi Ghirotti (1920-1974), scrittore vicentino dalla lunga e impegnata militanza giornalistica che per primo infranse pubblicamente il tabù della malattia. Per due anni Ghirotti lottò contro il linfoma di Hodgkin, ma soprattutto si fece testimone dell’isolamento dei malati, dell’insufficienza delle strutture sanitarie e delle carenze dell’assistenza pubblica…

Vicenza trema, ma è salva: il Bacchiglione non sfonda

Ad appena un mese dal decimo anniversario dell’alluvione di Vicenza, ricordata anche sulle colonne del nostro Giornale, il capoluogo berico ha vissuto nuovamente l’incubo di veder tracimare il Bacchiglione. Le condizioni climatiche erano ancora una volta state le medesime di quei terribili giorni del 2010: nevicate in montagna nei giorni scorsi, intense precipitazioni in Città,…

Palazzo Thiene, i vicentini si interrogano sul suo futuro

Palazzo Thiene, gioiello cinquecentesco, dalle forme gotiche e rinascimentali, risalente al XV secolo e successivamente ristrutturato da Andrea Palladio, dal 1994 è inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco ed è stato per decenni la sede storica della Banca Popolare di Vicenza. Passato di mano, ora è di proprietà del fondo d’investimento americano Bain Capital Credit…

Coronavirus, videoconferenza tra la Regione e i sindaci delle città capoluogo per valutare nuove restrizioni

Si è svolta nel pomeriggio di ieri una videoconferenza indetta dalla Regione Veneto sulla necessità di nuove delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica, dopo quanto accaduto lo scorso weekend, quando le piazze e le strade delle sette città capoluogo sono state prese d’assalto da cittadini e visitatori. Erano presenti il presidente…

Fusione Agsm-Aim: protocollo tra Comune e sindacati per tutelare servizi e occupazione

Un protocollo d’intesa per tutelare il patrimonio pubblico della città, i servizi ai cittadini e i lavoratori è stato sottoscritto dal sindaco di Vicenza Francesco Rucco e dai rappresentanti provinciali di Cgil, Giampaolo Zanni, Cisl, Raffaele Consiglio, e Uil, Grazia Chisin, in relazione a fusioni, aggregazioni o incorporazioni che, a partire dall’operazione con Agsm, potranno…

“World cities day”, il sindaco Rucco partecipa alla giornata voluta dalle Nazioni Unite

Oggi pomeriggio in occasione della Giornata mondiale delle città (World cities day – Wcd) si è tenuta in diretta streaming la conferenza internazionale organizzata da International Federation for Family Development (IFFD – Federazione Internazionale per lo Sviluppo della Famiglia) per i sottoscrittori della Carta di Venezia. Il sindaco Francesco Rucco, non potendo essere presente per…

Ultimi giorni della Festa del Bacalà alla vicentina

Si sta svolgendo in questi giorni tra Sandrigo e Vicenza, la 33ª edizione della Festa del Bacalà alla vicentina, “la Kermesse più gustosa di sempre”. E, proprio ieri, nell’ambito della manifestazione, la “Confraternita del Bacalà alla vicentina” ha insignito del titolo di Cavaliere Onorario della Confraternita, il presidente della sezione di Vicenza dell’ANA, Associazione Nazionale…

Fusione tra IEG e Bolognafiere, all’orizzonte il primo polo fieristico italiano?

Nonostante le difficoltà economiche e i continui annunci catastrofistici sulla diffusione della pandemia, i Veneti non si fermano e portano avanti nuovi progetti. Così, mentre nell’ambito del settore fieristico veneto si continua a parlare dell’aggregazione tra Verona e Padova, si profila all’orizzonte una fusione, che andrebbe a creare il primo operatore fieristico italiano, ossia la…