La caduta degli dei: Sarkozy condannato per corruzione

Piccolo ma ambizioso. Come Napoleone. Nicolas Sarkozy aveva fatto breccia nel cuore dei francesi, nel secondo lustro del nuovo millennio, come nuovo alfiere della grandeur tanto amata dai nostri cugini d’oltralpe. Espressione di una destra moderna, democratica e centrista; ma che sapeva quando strizzare l’occhio ad alcuni temi cari al Front National di Jean-Marie, prima,…

Scontro tra potenze nel Mar Nero

Le intercettazioni di velivoli militari sul Mar Nero sono aumentate del 20% dal 2019 al 2020. Un incremento non indifferente, che coinvolge alcune tra le maggiori potenze mondiali e che indica in modo chiaro l’interesse che riveste il grande “lago” eurasiatico. L’ultimo episodio è avvenuto ieri; quando tre aerei da guerra francesi sono stati intercettati…

Terrorismo: il doppio gioco della Francia costa caro

Correva il 2014. E nel pieno deflagrare della guerra in Siria, con le armate nere dell’ISIS che seminavano il terrore conquistando sempre più porzioni di territorio, una voce, per lo più inascoltata, si levò, lanciando un preciso monito all’Occidente. La voce era di Bashar al-Assad, il “sanguinario dittatore siriano”. Che, sul terrorismo islamico (un incubo…

Nuovo attacco terroristico in Francia: 3 morti

Non si placa l’onda nera che sta sconvolgendo la Francia, gettandola nuovamente nell’incubo del terrorismo islamico. Ad appena qualche settimana dal tentato omicidio di due persone vicino alla vecchia sede di “Charlie Hebdo”, e soprattutto una settimana dopo l’atroce decapitazione del professore Samuel Paty per mano di un rifugiato ceceno di 18 anni, questa mattina,…

L’orrore in Francia e il pericolo islamista

Sta suscitando clamore e scandalo – sia sulle testate online che sui social network – la decisione di Maurizio Belpietro di pubblicare oggi, lunedì 19 ottobre, in prima pagina su “La Verità”, la foto della testa del professore francese decapitato in strada a Parigi da un richiedente asilo ceceno di appena 18 anni. Lo shock…