Elezioni in Germania, risultati provvisori: Spd al 25,7%, finisce l’era Merkel

Il voto in Germania: il partito socialdemocratico Spd ha vinto le elezioni parlamentari – segnando così la fine dell’era Merkel – con il 25,7% dei voti, leggermente davanti ai conservatori, secondo un conteggio ufficiale provvisorio annunciato stamattina dalla Commissione elettorale federale. Il campo conservatore Cdu-Csu ha ottenuto il 24,1% dei voti, il peggior risultato della…

Angela Merkel al Cremlino per l’ultima volta

In un clima di grande cordialità, Angela Merkel si è recata a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin. Per la cancelliera, prossima alla fine del suo mandato, si è trattato della sua ultima visita ufficiale in Russia. Come due vecchi amici legati da un profondo rapporto personale, i due leader di Russia e…

Matrice islamista dietro agli attacchi in Germania

Dopo il primo, tragico episodio accaduto il 25 giugno a Würzburg – in cui un cittadino somalo armato di coltello ha assassinato tre persone e ne ha ferite gravemente altre cinque – la Germania è ripiombata nell’incubo ieri mattina. Un uomo, ad Erfurt, ha accoltellato due persone; ferendole, apparentemente, in maniera non grave. La polizia…

Washington si arrende: ok al gasdotto russo-tedesco

Gli Stati Uniti tendono un ramoscello d’ulivo all’Europa – tramite la Germania – e contemporaneamente alla Russia. Ammettendo come inevitabile una situazione a cui era obiettivamente troppo difficile opporsi, se non al costo di una durissima guerra economica di cui nessuno sentiva il bisogno. La Casa Bianca ha comunicato nei giorni scorsi come non sanzionerà…

Valzer diplomatico per l’Italia: una donna a Washington

Armando Varricchio, ambasciatore uscente presso gli Stati Uniti, ha un nuovo, importantissimo incarico. Dopo il rito della cerimonia d’insediamento, diventerà infatti il rappresentante dell’Italia in Germania, in un periodo decisamente particolare. Assisterà, infatti, sia al tramonto dell’era di Angela Merkel – dopo 16 anni di potere – che alla salita al Bundestag di un nuovo…

Geopolitica del virus: Merkel tra Mosca e Washington (e Navalny)

In mezzo, come già la geografia suggerisce. Angela Merkel, Kaiserin della Germania, guarda verso Ovest all’alleato tradizionale, gli Stati Uniti, e verso Est all’atavico nemico, la Russia. Il tutto con i relativi, e quanto mai tipici, rovesci delle medaglie. Washington, che impartisce diktat fastidiosi; e Mosca con cui Berlino, nonostante tutto, intrattiene floridi rapporti economici.…

Vaccini: se l’Italia piange, la Germania non ride

Fosse successo in Italia, la notizia sarebbe assurta come simbolo dell’ennesimo fiasco nel gestire tutta la vicenda Covid. Un emblema della risaputa disorganizzazione italiana rispetto all’arcinota efficienza di alcuni nostri cugini europei. E invece, il fattaccio è successo in Germania, e proprio al debutto. I tedeschi al primo giorno di vaccinazione europea hanno dovuto sospendere…

Adolf Hitler torna al potere. In Namibia

Per la seconda volta nella storia, Adolf Hitler vince delle elezioni democratiche e conquista il potere. L’incredibile notizia è vera, anche se merita di essere contestualizzata. Protagonista della vicenda non è infatti il resuscitato dittatore, bensì un signore proveniente dalla Namibia e piuttosto lontano dai canoni etnico-razziali del Führer. Il suo nome è Adolf Hitler Uunona; e…

L’Unione Europea approva le sanzioni per il caso Navalny

Sei eminenti personalità russe – tra cui il direttore del FSB (i servizi segreti russi, ex KGB), i due vice-ministri della Difesa, il delegato presidenziale in Siberia, il responsabile dell’Amministrazione Presidenziale e un delegato di quest’ultimo – saranno oggetto di sanzioni da parte dell’Unione Europea. Ai sei funzionari statali non sarà consentito, d’ora in avanti,…