Dissesto idrogeologico: al via i lavori in Val Richellere a Recoaro Mille

Prenderanno il via il 23 agosto, a cura dei Servizi Forestali regionali, i lavori di sistemazione della frana in Val Richellere nella nota località turistica di Recoaro Mille (provincia di Vicenza), in prossimità del comprensorio delle Piccole Dolomiti. Una zona estremamente piovosa, quest’ultima, ma altresì area di grande pregio naturalistico, ambientale e paesaggistico nonché sito…

La battaglia del Piave che divide la Lega

Il Piave, anzi la cassa di espansione sul Piave, è al centro delle polemiche che stanno dividendo i cittadini e non solo. In questo tutti contro tutti, due sono protagonisti indiscussi: Marianella Tormena, sindaco al suo secondo mandato nel piccolo Comune trevigiano di Crocetta del Montello, 6.033 abitanti alla destra del fiume sacro alla Patria,…

Ambiente: “Change We Care”, studiare i cambiamenti climatici per salvare il Delta del Po

Sono tante le iniziative per la Giornata della Terra: l’attenzione per l’ambiente, soprattutto in questo anno di pandemia, è cresciuta sempre di più, e parallelamente si è sviluppata una nuova sensibilità verso temi quali i cambiamenti climatici, l’uso delle risorse, gli sprechi alimentari e l’inquinamento. “Prevedere i fenomeni conseguenti ai cambiamenti climatici è la via…

Inceneritore di San Lazzaro, Bottacin interviene sull’ammodernamento dell’impianto

Ieri pomeriggio, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, intervenendo alla seduta congiunta, in videoconferenza, delle commissioni Bilancio, Qualità della Vita e Ambiente, di Palazzo Moroni, ha illustrato i benefici che deriveranno dall’ammodernamento del termovalorizzatore di Padova-San Lazzaro, riassumendo ciò che è stato scritto nel progetto depositato dal Gruppo Hera-Hestambiente, in Regione, un mese fa. In estrema…

Inceneritore di San Lazzaro: continua la polemica

Continuano le polemiche sull’inceneritore di San Lazzaro: per domani è prevista una seduta congiunta, in videoconferenza, delle commissioni Bilancio, Qualità della Vita e Ambiente, alla quale dovrebbe partecipare anche l’assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin. Nel frattempo, pare sia arrivata la conferma, che sia stata la Regione a chiedere ad Hera, la predisposizione di un progetto…

Covid, il nuovo Piano di Sanità in 5 fasi di Zaia

Ieri, nel corso dell’appuntamento alla Protezione Civile a Marghera, il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, affiancato dagli assessori Manuela Lanzarin (Sanità), Gianpaolo Bottacin (Protezione Civile), dal coordinatore del settore emergenza-urgenza, Paolo Rosi, e dal tecnico di Azienda Zero Paolo Fattori, ha presentato il nuovo Piano di Sanità Pubblica: cinque fasi in crescendo di gravità, ad…