Inquinamento da Pfas, riprende il maxi processo

A Vicenza si sono aperte questa mattina le porte della Corte d’Assise: saranno infatti i giudici popolari a dover decidere in merito alle responsabilità di 15 imputati del maxiprocesso Pfas. A giudizio ci sono i vertici della Miteni e delle società controllate responsabili per l’accusa della contaminazione delle acque con sostanze perfluoroalchiliche, Pfas e Pfoa,…

G.I.A.D.A, il progetto per ridurre l’inquinamento nel distretto della concia

“La Valle del Chiampo è un distretto industriale specializzato nella concia delle pelli, utilizzate per l’abbigliamento, le calzature e l’arredo. Nella vallata si concentra l’intera filiera produttiva, con un conseguente rischio di inquinamento atmosferico, idrico e del suolo“, ha commentato il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco. In particolare, i processi chimici di lavorazione delle pelli…

Smog: Agenzia Europea dell’Ambiente, Vicenza tra le peggiori in Ue

Per quanto riguarda lo smog Cremona e Vicenza sono le città peggiori. Lo rileva la classifica pubblicata oggi dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (Eea) per la qualità dell’aria, stilata valutando l’indicatore delle polveri ultrafini (PM2,5) in 323 città dell’Unione Europea. Nel fondo della classifica sono cinque, infatti, su 323, le città con un’aria classificata ‘pessima’; tre di…

Lo studio: la Pianura Padana è la zona con i tassi di inquinamento più alti d’Europa

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università olandese di Utrecht, in collaborazione con il Global Health Institute di Barcellona e lo svizzero Tropical and Public Health e, pubblicato recentemente sulla rivista scientifica “The Lancet Planetary Health”, ha certificato che la Pianura Padana è la zona con i tassi di inquinamento atmosferico più alti di tutta l’Europa.…