Se Biden non ha (del tutto) torto

Le dichiarazioni con cui il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha sostanzialmente difeso il ritiro dall’Afghanistan, grondano una disarmante sincerità. Almeno per gran parte di quanto affermato. Cercare oggi in lui il capro espiatorio della situazione, sarebbe infatti troppo facile e poco affine alla realtà. Certo, le frasi con cui non più tardi di…

Usa: polizia violenta? Contrordine di Joe Biden

#DefundThePolice era uno degli hashtag più in voga all’indomani dell’omicidio George Floyd. Che innescò, un anno fa, il movimento “Black Lives Matter” e accese i riflettori sulle violenze della polizia americana. Nel pieno della campagna elettorale, Joe Biden strizzò l’occhio all’ala più liberal del Partito Democratico. Cavalcando la protesta contro la polizia e schierandosi in…

I risvolti dell’incontro Biden-Putin

L’incontro a Ginevra tra i due presidenti di Stati Uniti e Russia, si è svolto in un clima di amichevole rivalità. Il più soddisfatto di quest’esito, è stato sicuramente Vladimir Putin; accortosi di come Washington non abbia così voglia di orientare verso Mosca tutta la sua potenza economica, diplomatica e militare. Preferendo tenere alta la…

Biden e Putin: primo passo verso la distensione

Come logico che fosse, non è bastato un incontro a dirimere tutte le difficoltà che hanno segnato i rapporti russo-americani degli ultimi 7 anni (a partire dalla crisi ucraina). Ciò che però conta, è che tra i due presidenti c’è stata sincera disponibilità al dialogo e volontà di stare insieme. Soprattutto, si è raggiunto l’accordo…

Biden preme per la liberalizzazione dei vaccini

Avrà parlato seriamente o sarà stata una boutade? Gli analisti, per grandissima parte, non hanno dubbi: le dichiarazioni di Joe Biden sulla possibilità di revocare le tutele di proprietà intellettuale per i vaccini anti-Covid, erano veritiere. Un’uscita che ha destato scalpore, quella dell’attuale Presidente degli Stati Uniti; terra in cui, per antonomasia, l’impresa privata prevale…

Putin l’assassino. Trucco o verità?

Scuote i media di tutto il mondo la frase di Joe Biden, noto gaffeur, che con disarmante facilità ha dato dell’assassino a Vladimir Putin. Un Biden sempre più nella scia di Donald Trump, si potrebbe dire. Che mette l’ “America First” nel piano di rilancio dell’economia post-Covid e che invita gli immigrati a restarsene a…

La vittoria Usa nei vaccini, nella scia di Trump

90 milioni di dosi inoculate, 30 milioni di persone che hanno già ricevuto la doppia dose, 27 persone su 100 che hanno già ricevuto un “jab” dell’agognato vaccino. Sono gli Stati Uniti, colpiti in maniera dura dalla pandemia, ad emergere insieme ad Israele e Regno Unito come assoluti vincitori di questa prima fase della campagna…

Si riaccende lo scontro in Yemen

Dopo alcune settimane di relativa calma, la guerra in Yemen sta conoscendo una nuova escalation. L’area interessata dai combattimenti è quella di Marib, nel Nord-Est del Paese; dove i ribelli Houthi stanno provando a chiudere il cerchio conquistando l’omonima città. Ultimo baluardo delle forze lealiste sostenute dall’Arabia Saudita. Negli ultimi giorni gli scontri si sono…

Il primo attacco americano in Siria dell’era Biden

Sulla scia di Donald Trump, verrebbe da dire. Seguendo il suo predecessore, infatti, il nuovo presidente USA ha autorizzato il suo primo attacco militare all’estero; scegliendo, per l’occasione, di colpire postazioni nemiche all’interno del territorio siriano. Il bersaglio sono state le milizie filo-iraniane dislocate vicino al confine orientale con l’Iraq; che hanno perso, secondo fonti…

Joe Biden fa sul serio: basta impunità per i Sauditi

Cambio di rotta aveva promesso e cambio di rotta ci sarà. Chissà fino a che punto, è lecito ora domandarsi. Joe Biden vuole imprimere una sterzata nei rapporti con l’Arabia Saudita, colpevole di ripetute violazioni dei diritti umani nella guerra in Yemen e responsabile del barbaro omicidio di Jamal Khashoggi. Il regista di questi crimini…

Pace fatta tra Iran ed Occidente (per ora)

Il rischio era che l’Iran, esasperato dalle sanzioni a marchio Trump, riprendesse ad arricchire l’uranio senza più permettere l’accesso agli ispettori dell’AIEA, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica. Un rischio scongiurato, per il momento; con un accordo provvisorio tra l’Agenzia e la Repubblica Islamica raggiunto nel fine settimana e che permetterà agli ispettori di recarsi ad…

Le similitudini tra Biden e Trump

Se ci si aspettava una brusca sterzata, se non addirittura un’inversione a U rispetto all’era Trump, l’inizio della presidenza Biden sta deludendo le aspettative di molti analisti. Una scelta intelligente, verrebbe da dire. Perché all’esperto, nuovo presidente non può certo essere sfuggito lo straordinario risultato elettorale ottenuto, comunque, dal tycoon. A simboleggiare che non tutto…

Biden: la guerra in Yemen deve finire

Mentre Matteo Renzi definiva “un nuovo Rinascimento” il rinnovato percorso politico dell’Arabia Saudita, Joe Biden prendeva posizioni dure nei confronti di Riyadh per quanto accade nello Yemen. Come prima mossa, l’immediato congelamento della vendita di armamenti ai sauditi; colpevoli di utilizzare le armi statunitensi per compiere crimini di guerra contro la popolazione yemenita. In una…

Prima telefonata tra Biden e Putin

Trattato START, lotta alla pandemia, normalizzazione dei rapporti USA-Russia. E poi Ucraina, Iran e Navalny. Questi gli argomenti trattati dal nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il suo omologo russo, Vladimir Putin, nella loro prima telefonata. C’è grande attesa, a livello internazionale, nel vedere che piega prenderanno le relazioni tra Washington e Mosca,…

Geopolitica del virus: Merkel tra Mosca e Washington (e Navalny)

In mezzo, come già la geografia suggerisce. Angela Merkel, Kaiserin della Germania, guarda verso Ovest all’alleato tradizionale, gli Stati Uniti, e verso Est all’atavico nemico, la Russia. Il tutto con i relativi, e quanto mai tipici, rovesci delle medaglie. Washington, che impartisce diktat fastidiosi; e Mosca con cui Berlino, nonostante tutto, intrattiene floridi rapporti economici.…

L’insediamento di Joe Biden: subito cambio di rotta

È al lavoro alla Casa Bianca, dal pomeriggio di ieri, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Dopo una cerimonia di insediamento a tratti surreale – scaldata sì dall’inno nazionale cantato da Lady Gaga, ma con pochissima folla e controllata da migliaia di militari per evitare nuovi assalti in stile Capitol Hill – il…

L’Iran riprende l’arricchimento dell’uranio

Ad un anno dall’assassinio del generale delle forze Quds iraniane, Qassem Soleimani, artefice della sconfitta dell’ISIS, non si placa lo scontro a bassa intensità fra Teheran ed il blocco occidentale trainato dagli Stati Uniti. Il paese persiano, dopo un voto del parlamento, ha infatti comunicato di voler riprendere l’arricchimento dell’uranio fino al 20%. La decisione…

Assassinato il numero 1 del programma nucleare iraniano. Ci sono Trump e Netanyahu dietro?

“Ricordatevi questo nome, Mohsen Fakhrizadeh”. Così aveva detto Netanyahu nel 2018, in uno dei suoi sermoni contro l’Iran e il pericolo rappresentato dalle sue aspirazioni nucleari. Di certo non una fatalità; perché un attacco terroristico, nella notte di venerdì, ha portato alla morte dello scienziato iraniano, citato dal premier israeliano, nei pressi di Teheran. Un…

Trump sventola bandiera bianca: Biden sarà presidente

Ad un clamoroso ribaltone erano rimasti veramente in pochi a crederci. Forse nemmeno lo stesso Trump; che, forte dell’amarissima consolazione di essere il perdente più votato della storia americana, lottava e si dimenava nella speranza che qualcosa potesse spostare quei 4 milioni di voti che lo separavano da Joe Biden. Il futuro presidente. Brogli, morti…

Prime nomine per Biden: come sarà la sua politica estera?

Prime nomine per il presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden. Segretario di Stato (l’equivalente del nostro ministro degli Esteri ) sarà Antony Blinken; affiancato da Jake Sullivan nei panni di Consigliere per la Sicurezza Nazionale. Un segnale di chiara controtendenza rispetto alle figure spregiudicate nominate in alcune posizioni chiave da parte di Trump. In…

L’Arabia Saudita si congratula con Biden, ma in ritardo

Nel mondo della diplomazia bisogna saper cogliere le sfumature ed il significato che gesti e parole, all’apparenza privi di particolare importanza, invece ricoprono. Così come nel gergo diplomatico una “discussione franca” può voler dire una totale disparità di vedute su di un determinato argomento, ritardare di oltre un giorno il messaggio di congratulazioni al neo…