Libia: siglato accordo storico tra le due fazioni

Un accordo della massima importanza, è stato siglato in Libia tra le forze fedeli al generale Haftar e quelle dell’Esercito Nazionale Libico. Protagonista è l’importantissimo GMR, letteralmente Grande Fiume Artificiale; un canale che porta l’acqua dolce proveniente dalla regione di al-Shwerf, nel Sahara, fino alle coste mediterranee della Libia. Oggetto per anni di continui scontri…

Libia: torna a farsi vivo il figlio di Gheddafi

Saif-al-Islam, letteralmente “la spada dell’Islam”, uno dei sette figli del colonnello Muammar Geddafi, è tornato a farsi sentire con un’intervista rilasciata al New York Times. Seif – scampato per miracolo alle epurazioni della famiglia Gheddafi, avvenute in seguito al barbaro omicidio del padre – ha detto che in questi anni ha “monitorato la situazione in…

peschereccio

La mano turca dietro l’assalto al peschereccio in Libia?

Un altro incidente legato alla pesca in Libia; un’altra dimostrazione della spregiudicatezza adottata dai libici nei confronti degli italiani e dell’inerzia, per non dire della mollezza, che caratterizza la nostra presenza nel mare sottostante la Sicilia. Nelle acque che la Libia si è arbitrariamente intestata – dichiarandole zone di sua pesca esclusiva nonostante siano ben…

Valzer geopolitico in Libia: anche la Grecia si riavvicina

Dopo aver incontrato Mario Draghi, il premier libico ad interim, Dbeibah, ha avuto un altro, importante meeting con il primo ministro della Grecia, Mitsotakis. I due leader hanno raggiunto un accordo su diverse tematiche: riapertura dello spazio aereo, ripresa delle attività diplomatiche e avvio di contratti commerciali e di investimento volti a soddisfare “il bene…

Cosa abbiamo messo sul piatto per liberare i pescatori?

Passato il comprensibile giubilo nel veder tornare a casa i pescatori di Mazara del Vallo, dopo una prigionia di quasi quattro mesi, bisogna provare a capire come si sia arrivati a tale liberazione. Sorvolando, per un momento, sul messaggio con tanto di “bacioni” inviato ai giornalisti dal portavoce del nostro premier, Rocco Casalino; voglioso, evidentemente,…

Nel Mar Mediterraneo sono sempre schiaffi per l’Italia

“Meglio non far arrabbiare i turchi, quelli mica sono fessi come gli italiani”. Non l’ha detto nessuno, ma è il succo del pensiero che deve aver attraversato la mente di Khalifa Haftar e dei suoi generali; dopo aver sequestrato, ed immediatamente rilasciato, una nave turca colpevole di aver sconfinato nelle acque territoriali della Cirenaica. E…