Riforma del catasto, Zaia: “Se si traduce in una tassazione maggiore per le case di proprietà siamo alla follia”

“Tassare le abitazioni di proprietà, più di quanto non si faccia ora, è davvero una follia. Il risparmio degli italiani, di cui la casa rappresenta una parte rilevante, è stato, nei lunghi mesi del COVID-19, uno dei pochi baluardi che tanti italiani potevano opporre alla disoccupazione e al depauperamento del reddito disponibile. Adesso si parla…

Ue pronta a riconoscere il Prosek, Zaia: “Vergognoso, mortificano il nostro territorio”

“Non ho parole per commentare quanto accaduto. Di questa Europa non sappiamo cosa farcene. Un’Europa che non difende l’identità dei suoi territori, un’Europa che dovrebbe conoscere la storia del prosecco. Dovrebbe capire che, non solo si tratta di un prodotto che ha avuto tutti i riconoscimenti formali, dalle stesse strutture amministrative della Commissione Europea, anche…

Autonomia: il presidente Zaia incontra Fontana, al lavoro su un documento comune

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha incontrato ieri a palazzo Balbi, a Venezia, il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana. Al centro del colloquio il tema dell’autonomia differenziata. I due Presidenti hanno concordato di avviare immediatamente il confronto tecnico fra le delegazioni trattanti delle due Regioni al fine di predisporre un documento comune con…

L’Università di Padova è tra le top 100 del mondo

Buone notizie per l’Università di Padova: l’ateneo patavino, infatti, si è classificato al 99° posto – primo fra le università italiane – nell’NTU ranking, stilato dalla National Taiwan University. La statistica certifica quantità e qualità della produzione scientifica, basandosi su indicatori che misurano sotto diversi aspetti gli articoli scientifici pubblicati dai docenti e ricercatori di…

Maltempo, il presidente Zaia decreta lo stato di crisi

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, con decreto n.123 del 17 agosto 2021, ha dichiarato lo stato di crisi a seguito delle criticità riscontrate per le eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nella giornata del 16 agosto 2021 in alcune zone del Veneto. Il provvedimento riguarda, in particolare, i territori delle province di Padova, Treviso,…

L’università di Padova si riconferma alla seconda posizione della classifica Censis

Tra i mega atenei statali (quelli con oltre 40.000 iscritti) nelle prime due posizioni si mantengono stabili, rispettivamente, l’Università di Bologna, prima con un punteggio complessivo pari a 91,8, seguita dall’Università di Padova (88,7). La classifica del Censis si basa su un’articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali,…

In Veneto si tornerà a scuola il 13 settembre

Le scuole in Veneto, dalle primarie fino alle secondarie di secondo grado, inizieranno il 13 settembre. Questa la decisione della Giunta regionale che il Presidente della Regione Luca Zaia ha ufficializzato ieri, nel corso del punto stampa tenutosi nella sede della Protezione Civile a Marghera. Se il calendario originario approvato il 16 giugno scorso dalla…

Lavoro: Zaia incontra Giorgetti, “Per Acc presto novità”

“Se tutto andrà per il verso giusto, penso che a breve ci saranno novità”. Con queste parole il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha commentato l’esito dell’incontro odierno, svoltosi a Roma, con il Ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti relativo alla situazione di Acc, l’azienda bellunese di compressori per frigoriferi. “Con il Ministro, che…

Acc: dopo 6 anni è di nuovo in vendita

È stato pubblicato ieri, lunedì 14 giugno, dal commissario straordinario Maurizio Castro, su Financial Times, Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore, l’invito a partecipare alla procedura di gara per la vendita di Acc di Mel. A seguito di questo, gli operatori economici (imprese e fondi) potranno dichiarare il loro interesse all’acquisizione di Italia…

Turismo: la costa veneta è “Zona Blu”, certificata la sicurezza delle spiagge

Dalla zona bianca regionale alla ‘Zona Blu’ pensata per garantire la sicurezza delle località balneari, con la sanificazione certificata di impianti e litorali. Parliamo del progetto “Costa Veneta-Zona Blu” di Unionmare Veneto e Venice Sands, in collaborazione con la Regione del Veneto, che annuncia l’avvio di procedure di sanificazione Ecolabel verificate da Asacert, ente di…

Il Veneto da oggi è zona bianca: ecco regole e riaperture

Altre quattro regioni si aggiungono alla zona bianca dell’Italia. Dopo Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna, riaprono anche le neopromosse Abruzzo, Umbria, Liguria e Veneto mentre nel resto dei territori, in zona gialla, il coprifuoco slitta di un’ora, a mezzanotte. Finalmente i numeri del contagio hanno dato ragione al Veneto che da oggi è ufficialmente…

Turismo: si punta alla ripartenza, ma servono più garanzie per imprenditori e lavoratori

“Il Veneto è turismo e sono soddisfatto che anche il Ministro Garavaglia abbia avuto questa percezione incontrando gli stakeholders di questo comparto economico fondamentale per la nostra economia. Ha toccato, infatti, con mano la grande capacità di questa filiera di fare squadra, una sinergia che conferma il turismo come prima industria della nostra Regione, con 18…

Zaia incontra la presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha ricevuto oggi a Palazzo Balbi la nuova presidente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia. Con la neopresidente, accompagnata per l’occasione dal presidente di Confindustria Veneto, Enrico Carraro, il presidente si è intrattenuto sui temi più attuali dell’economia del territorio con particolare riguardo alla ripartenza e alle…

Veneto verso la zona bianca

Sono stati 242 i nuovi contagi Covid registrati in Veneto ieri e 6 i decessi, per un totale di 422.730 infetti dall’inizio dell’epidemia, e 11.546 vittime. Negli ospedali sono scesi ancora a 735 (-38) i posti letto occupati da malati con Covid, dei quali 651 in area medica (-30), e 84 (-8) in terapia intensiva.…

Figliuolo in visita nelle strutture vaccinali del Veneto: “Soddisfazione per quello che è stato fatto”

“La vaccinazione è un insieme di scienze e organizzazione: qui c’è e l’ho vista”. Ha espresso soddisfazione ieri mattina il generale Francesco Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, visitando insieme al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, il centro vaccinale del PalaExpo di Porto Marghera. Ad accoglierlo in rappresentanza della città il vicesindaco di Venezia…

Le Regioni inviano una lettera a Draghi per chiedere aggiustamenti sul nuovo dpcm

Il presidente Massimiliano Fedriga ha convocato ieri in seduta straordinaria la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. All’ordine del giorno le valutazioni sul Decreto Legge Covid-19 approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 aprile 2021. “La nostra priorità come Regioni – ha spiegato il presidente della Conferenza – è quella del coprifuoco. Abbiamo proposto…

Fulvio Lino Di Blasio è il nuovo presidente per l’Autorità portuale dall’Alto Adriatico

Ieri il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, ha designato il nuovo presidente per l’Autorità portuale dall’Alto Adriatico, per Venezia e Chioggia, scegliendo il profilo tecnico di Fulvio Lino Di Blasio, che dal 2017 ricopre l’incarico di Segretario generale dell’Autorità del Mar Ionio di Taranto. Ora il presidente della Regione Luca Zaia…

Ugo Soragni è il nuovo Commissario per la gestione post Vaia

Il Capo della Protezione Civile Nazionale, Fabrizio Curcio, ha nominato l’architetto Ugo Soragni, già Direttore Generale dei Musei del Ministero dei Beni Culturali, (che opererà gratuitamente) Commissario per la gestione post Vaia, che ora raccoglie il testimone del presidente del Veneto. “Ringrazio Fabrizio Curcio – dice Zaia – per aver recepito le indicazioni della Regione…

Mise: il progetto Italcomp con Acc è ancora possibile

Ieri mattina si è tenuto un incontro riservato voluto dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti che ha incontrato in videoconferenza il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e i due rispettivi Assessori regionali al lavoro Elena Donazzan e Elena Chiorino in merito al progetto Italcomp. “Si…

La buccia di banana di Zaia

Nei giorni scorsi, il presidente del Veneto, Luca Zaia, durante l’ultima conferenza stampa Covid prima della Pasqua, aveva dichiarato che, “l’iniezione è un fatto meccanico”, che non richiede la laurea. “Non dico che quando avremo i vaccini bisognerà andare a farsi fare la puntura dalla vicina, ma quasi”. Apriti cielo! I medici veneti, piccati, hanno…

Dopo Pasqua il Veneto torna in zona arancione

“Saremo zona arancione”, lo ha annunciato ieri il presidente del Veneto, Luca Zaia, anticipando i contenuti dell’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, che entrerà in vigore dopo i tre giorni di area rossa nazionale previsti per il 3/4/5 aprile, adesso si dovrà decidere se sarà martedì o mercoledì. Un risultato, quello della parziale riapertura,…