Dmo Dolomiti: Michele Basso è il nuovo direttore

Michele Basso è il nuovo direttore della Dmo Dolomiti. Così è stato deciso in maniera unitaria dai soci pubblici e privati della Destination Management Organization, il soggetto pubblico-privato deputato alla gestione del marketing turistico della provincia di Belluno. Basso proviene dal mondo di Confartigianato Belluno, di cui è direttore. Il suo nome è stato condiviso…

Rincaro materie prime, dagli eurodeputati segnali di supporto alle richieste di Confartigianato

Stanno arrivando le prime azioni a supporto di Confartigianato Belluno per porre un freno al rincaro delle materie prime. Dagli uffici di Piazzale Resistenza, qualche giorno fa, era partito il grido d’allarme – l’ennesimo – rispetto all’impennata dei prezzi, soprattutto per il materiale da costruzione, legno in primis. Una lettera scritta dalla presidente Claudia Scarzanella…

Vaccini: Confartigianato sceglie il sistema sanitario regionale, obiettivo accelerare la campagna

Fasce orarie serali per i vaccini degli artigiani, e anche nei giorni festivi. È la proposta di Confartigianato Veneto per la campagna vaccinale, sposata in pieno anche dall’associazione provinciale bellunese. Una proposta presentata alla Regione con l’intento di aderire in maniera massiccia ai vaccini e velocizzare il più possibile la filiera della prenotazione e dell’inoculazione.…

Rincaro materie prime, imprese in difficoltà: colpiti soprattutto edilizia, legno-arredo e sistema casa

“Le imprese artigiane del Bellunese sono in difficoltà per il continuo aumento dei costi di materie prime, prodotti lavorati e semilavorati. Rischiamo prima di non poter lavorare per agganciare la ripresa post-Covid, e poi che l’inflazione impedisca un reale ritorno alla normalità economica”. Lancia l’allarme Claudia Scarzanella, presidente di Confartigianato Belluno, raccogliendo il disagio di…

Digitalizzazione delle imprese: avviata una convenzione tra Confartigianato e Camera di Commercio

Firma digitale, Spid e altri servizi. Gli sportelli della Camera di Commercio entrano in Confartigianato, grazie a una innovativa convenzione sottoscritta qualche settimana fa dall’associazione artigiani di Belluno e dalla Cciaa Belluno-Treviso. “Il modello è quello del km 0: pochi spostamenti, pochissime carte. Di fatto, gli sportelli di Confartigianato si sostituiscono alla Camera di Commercio…

Confartigianato presenta De Artibus: rilanciare il territorio e il suo “saper fare”

Confartigianato Belluno ha presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto “De Artibus”, ultima iniziativa varata dall’associazione di Piazzale Resistenza per promuovere il made in Dolomiti e le peculiarità del lavoro degli artigiani bellunesi, attraverso alcuni video emozionali girati all’interno dei laboratori artigiani del territorio. “De Artibus è uno dei segni di speranza che vogliamo…

Nuove restrizioni, Confartigianato: continuano le sofferenze delle attività commerciali

Il Veneto finisce in “zona arancione” e per le attività economiche continua l’agonia. Di fatto moltissime categorie proseguono nella paralisi lavorativa già registrata a dicembre e durante le festività. “Il grido di allarme che riceviamo dai nostri associati è fortissimo e le imprese artigiane stanno faticando a reggere l’urto delle nuove restrizioni”, afferma la presidente…

Futuro e sostenibilità ambientale, il webinar di Confartigianato Belluno

Occhi puntati sulla sostenibilità ambientale: per Confartigianato Belluno, una necessità impellente, ma anche una grande occasione di lavoro. Per parlarne e sviscerare il tema, l’associazione ha organizzato un webinar, in programma oggi (venerdì 11) alle 17, dal titolo “Investire nel futuro. La sostenibilità ambientale”. «Il tema è quanto mai di stringente attualità – afferma la…