“Van Gogh saluta Padova”, per la fine della mostra tanti eventi imperdibili

Visite guidate esclusive condotte direttamente da Marco Goldin, un recital dello stesso curatore con Remo Anzovino al pianoforte sulle lettere di Vincent a Theo, fino all’appuntamento con il fantastico concerto “Alice canta Battiato”. Tutto nella settimana conclusiva, la prossima, dal 31 maggio al 6 giugno, della grande mostra “Van Gogh. I colori della vita” (www.lineadombra.it),…

Arte: a Palazzo Roverella tutto pronto per “Vedere la Musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie”

Il tema del rapporto tra la musica e le arti visive nell’età contemporanea ha conosciuto negli ultimi decenni una rinnovata fortuna critica, ma non è stato oggetto, in Italia, di mostre importanti che fossero in grado di presentare l’argomento in maniera organica. È giunto perciò il momento di dedicare un’esposizione di vasto respiro alle molteplici…

Una visita virtuale al Museo Guggenheim

Oggi lunedì 8 marzo alle 18 su YouTube nel canale ufficiale del Museo Guggenheim di Venezia sarà possibile fare un tour virtuale nelle sale del Palazzo Venier dei Leoni, guidato da Karole Veil, nipote della mecenate, alla scoperta dell’iconica collezione di Peggy Guggenheim. L’iniziativa voluta per permettere la fruizione delle opere d’arte anche in un…

I Macchiaioli in mostra a Padova

A Palazzo Zabarella, dal 24 ottobre al 18 aprile 2021, la mostra “I Macchiaioli – Capolavori dell’Italia che risorge”, una selezione di opere, il cui progetto scientifico ha voluto mettere l’accento sui collezionisti e sui mecenati che sostennero gli esponenti del Movimento, nato in Toscana intorno alla metà dell’Ottocento. La definizione nacque nel 1862, da…

Markus Schinwald a Vicenza con i suoi “disadattati”

Nel Torrione di Porta Castello, in Corso Palladio, da oggi fino al 27 febbraio 2021, la Fondazione Coppola propone la Mostra “Misfits” di Markus Schinwald, artista austriaco tra i più interessanti ed affermati della sua generazione. Nato a Salisburgo nel 1973, vive e lavora a Vienna e, grazie alla sua formazione interdisciplinare, si muove abilmente…