L’evasione vale metà delle inefficienze che lo stato “scarica” su cittadini e imprese

Una provocazione, quella lanciata dall’Ufficio studi della CGIA, che richiama l’attenzione su due fenomeni molto sentiti dall’opinione pubblica: l’evasione fiscale e i limiti delle Pubbliche Amministrazioni. Sebbene entrambi non siano comparabili da un punto di vista strettamente statistico, possiamo comunque affermare con buona approssimazione che l’evasione fiscale e contributiva presente nel nostro Paese – pari,…

Economics Tuesday Talks: “Investimenti, lavoro e occupazione: dal COVID al NextGenerationEU”

Il tema degli investimenti su lavoro, occupazione e le possibilità di ripresa dopo il Covid attraverso gli strumenti forniti dal piano Europeo NextGenerationEU sono al centro del nuovo appuntamento in diretta web degli Economics Tuesday Talks, organizzato dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che si terrà martedì 23 febbraio alle 16.30. Una crisi…

Recovery Fund: ecco i 13 macro-progetti del Veneto

Per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19, l’Unione Europea sta mettendo in atto un importante pacchetto di iniziative che associa il futuro quadro finanziario pluriennale (QFP) con uno specifico impegno per la ripresa nell’ambito dello strumento Next Generation EU (“Recovery Fund”). La proposta di Regolamento prevede che i singoli Stati membri elaborino un Piano…

Il Pil tornerà ai livelli pre-Covid nel 2023, Visco: “Servono investimenti per favorire la ripresa”

Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha inaugurato ieri, con il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, il nuovo anno accademico della Gran Sasso Science Institute, guidato dal Rettore Eugenio Coccia. La sua lectio magistralis, tenuta online, si è focalizzata sulla relazione tra due concetti, declino e conoscenza, perché il nostro Paese è…

Recovery Fund: trovato accordo tra Consiglio ed Eurocamera, ma la strada è ancora in salita

Dopo settimane di trattative serrate tra Consiglio e Parlamento Europeo su Bilancio e Recovery fund, è arrivata l’intesa politica anche sull’ultimo spinoso dossier, con grande soddisfazione dell’Eurocamera, che è riuscita anche a scucire altri 16 miliardi per integrare le risorse destinate ai programmi faro del budget 2021-2027. Il pacchetto finanziario approvato è pari a 1.824,3 miliardi…