L’Ucraina celebra le SS mentre propone la pace alla Russia

Mentre a Kiev, la scorsa settimana, sfilavano i nostalgici della divisione delle SS “Galizia”, nuovi venti soffiavano sull’intricata vicenda del Donbass. Il premier ucraino, Zelensky, ha recentemente dichiarato di voler incontrare il suo omologo russo, Vladimir Putin, per discutere della questione irrisolta dell’Est del Paese. Che, nel perdurante conflitto a bassa intensità che si protrae…

I pescatori di Mazara del Vallo liberi grazie a Putin?

A lanciare lo scoop giornalistico è stato, seppur indirettamente, il leader di Forza Italia ed ex Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Il quale ha dichiarato che a sbloccare la trattativa per la liberazione dei pescatori è stato, da Mosca, Vladimir Putin in persona. I fatti. Berlusconi, durante una telefonata, organizzata da Gianfranco Micciché, con Marco…

Lo START è alla fine: che succede ora?

Sin dai tempi della Guerra Fredda e ancora di più della graduale distensione tra Stati Uniti e Russia, uno dei principali argomenti da considerare al fine di tutelare la pace nel mondo – e soprattutto evitare un olocausto nucleare – è stata la gestione degli enormi arsenali atomici posseduti dalle due superpotenze. Un tema delicato:…

L’Unione Europea approva le sanzioni per il caso Navalny

Sei eminenti personalità russe – tra cui il direttore del FSB (i servizi segreti russi, ex KGB), i due vice-ministri della Difesa, il delegato presidenziale in Siberia, il responsabile dell’Amministrazione Presidenziale e un delegato di quest’ultimo – saranno oggetto di sanzioni da parte dell’Unione Europea. Ai sei funzionari statali non sarà consentito, d’ora in avanti,…