Venezia: concluso il restauro del Ponte di Rialto grazie all’investimento di Renzo Rosso, prosegue la polemica sulla targa

Si è svolta ieri mattina la cerimonia per la conclusione dell’intervento di restauro del Ponte di Rialto, il celebre arco che attraversa il Canal Grande, realizzato nel 1590 da Antonio da Ponte. Il monumento della città, uno dei simboli di Venezia, è stato oggetto di un importante lavoro di riqualificazione, il primo dalla sua costruzione,…

A Venezia 1 milione per il restauro della Basilica della Salute

Sarà investito un milione di euro per il restauro delle tre facciate principali della Basilica di Santa Maria della Salute di Venezia, capolavoro di Baldassare Longhena, massimo architetto del barocco veneziano. L ‘intervento durerà sei mesi e riguarderà la pulitura, il restauro degli elementi lapidei e il ripristino dell’intonaco. “Il primo cantiere terminerà a dicembre…

Fondazione Cariparo sostiene gli interventi di sistemazione di Parco Langer e della chiesa dei Sabbioni

Nuova vita per parco Langer e la chiesa dei Sabbioni: grazie al sostegno della Fondazione Cariparo due importanti realtà rodigine torneranno a splendere. Il parco Alexander Langer è un vero e proprio polmone verde di oltre 3 ettari,  situato alle porte della città. L’area rappresenta un ambito paesaggistico rilevante e di memoria storica condivisa, che…

Presentati i lavori di restauro della facciata e della nuova abside del museo di Santa Caterina

È stato presentato ieri il progetto di ricostruzione dell’abside medievale del Museo di Santa Caterina che andrà ad impreziosire il patrimonio architettonico e artistico della Città di Treviso. L’intervento, inserito nel programma Opere Pubbliche 2020/2022, è stato aggiornato nella parte progettuale commissionata all’architetto Toni Follina (nel 2006), sia perché in parte già realizzato sia per…