Covid, Draghi: “L’eterologa funziona”, resta il nodo della mascherina

“L’eterologa funziona, io sono prenotato martedì”, lo ha detto ieri il premier Mario Draghi in conferenza stampa parlando dei vaccini nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio. Al punto stampa hanno partecipato anche il ministro della Salute Roberto Speranza e il commissario all’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo. Il premier spiega che la prima dose con…

Gualtieri: “Con la crisi ristori a rischio”. In programma un nuovo scostamento di bilancio

Tutte le categorie economiche chiedono a gran voce i ristori per far fronte, almeno in parte, alle chiusure imposte dal governo per contenere la diffusione del Covid, ma i ritardi nell’erogazione potrebbero suggerire la difficoltà di reperirli. “Nei prossimi giorni, forse già giovedì, faremo il Consiglio dei ministri per chiedere l’autorizzazione del Parlamento a un…

Il Veneto passa in zona arancione: chiesti subito i ristori

Il Veneto sarà in zona arancione almeno fino al 15 gennaio 2021: il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato ieri la nuova ordinanza che impone maggiori restrizioni in Veneto, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia e Sicilia. Questo è “un ulteriore sacrificio che affronteremo nella speranza che si chiuda definitivamente questo triste capitolo della storia mondiale –…

Turismo: l’assessore Caner in provincia di Belluno per incontrare gli operatori della montagna

“Sono qui per portare vicinanza e pieno sostegno alle attività economiche duramente colpite. Tra pandemia e maltempo per le nostre montagne la situazione è difficile. Ora abbiamo una data certa. Chiediamo ristori adeguati in caso di chiusura prolungata”. Questo il commento dell’assessore al turismo della Regione del Veneto Federico Caner che ieri mattina ha voluto…

Covid, Battiston: “In Veneto dati altalenanti, così non si possono elaborare modelli di prevenzione”

Da giorni il Veneto detiene il record di tamponi positivi, morti per Covid e ricoveri in terapia intensiva, eppure, nonostante tutto, la Regione resta silenziosamente in “zona gialla”, plus, se vogliamo aggiungere il termine usato dal presidente Zaia per sottolineare che comunque lo stato di allerta resta alto. Secondo i dati a disposizione dell’Istituto superiore…

L’altra faccia del Covid: l’Oms vicina a ritirare le deleghe di Ranieri Guerra

Secondo quanto riportato da LaPresse, il responsabile europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità, Hans Henri Klug, sarebbe sul punto di ritirare le deleghe all’attuale vice presidente della sezione europea, il dottor Ranieri Guerra. Una decisione che a quanto si dice è questione di giorni. Ranieri Guerra, componente del Comitato tecnico scientifico che si occupa del contrasto…

Covid: si allentano le restrizioni in alcune regioni e il Governo pensa alla regia per il Recovery Fund

Per effetto dell’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, visti i dati del monitoraggio settimanale, Lombardia, Piemonte e Calabria – del neo commissario alla Sanità Guido Longo – lasciano da oggi la zona rossa di massima restrizione anti-Covid e passano in arancione, mentre diventano gialle Liguria e Sicilia. Restano rosse Valle d’Aosta, Provincia autonoma di…

Il nuovo Dpcm preoccupa le Regioni, troppe le restrizioni

Già la bozza del nuovo Dpcm aveva fatto infuriare i governatori, che chiedevano a gran voce misure meno restrittive e di evitare uno stop generalizzato su tutto il territorio nazionale. “Troppe restrizioni provocheranno danni incalcolabili alle attività colpite”, era questo il senso della lettera di allarme indirizzata dal governatore della Regione Emilia Romagna nonché presidente…