L’Università di Padova è tra le top 100 del mondo

Buone notizie per l’Università di Padova: l’ateneo patavino, infatti, si è classificato al 99° posto – primo fra le università italiane – nell’NTU ranking, stilato dalla National Taiwan University. La statistica certifica quantità e qualità della produzione scientifica, basandosi su indicatori che misurano sotto diversi aspetti gli articoli scientifici pubblicati dai docenti e ricercatori di…

L’università di Padova si riconferma alla seconda posizione della classifica Censis

Tra i mega atenei statali (quelli con oltre 40.000 iscritti) nelle prime due posizioni si mantengono stabili, rispettivamente, l’Università di Bologna, prima con un punteggio complessivo pari a 91,8, seguita dall’Università di Padova (88,7). La classifica del Censis si basa su un’articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali,…

Eni e Università di Padova siglano un accordo su transizione energetica e digitalizzazione

L’Università degli Studi di Padova e Eni hanno siglato un accordo di collaborazione sui temi della transizione energetica, della trasformazione digitale e dell’economia circolare nel corso di un incontro online a cui hanno preso parte il Rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, la Presidente di Eni, Lucia Calvosa e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi.…

Approvata la riforma per l’elezione del Rettore dell’Università di Padova

È una piccola rivoluzione, ma anche i cambiamenti più piccoli possono avere il loro peso: stiamo parlando della modalità di elezione del Rettore dell’università di Padova. Con l’approvazione da parte dell’Assemblea Costituente della nuova riforma, il 18 dicembre, arrivano infatti importati cambiamenti. In particolare aumenta il peso di ricercatori a tempo determinato, personale tecnico amministrativo,…

Il Bo tra le migliori università del mondo

Un nuovo prestigioso riconoscimento per l’Università di Padova che, nell’ultima edizione del “Best Global Universities”, si è piazzata al 114° posto, guadagnando due posizioni rispetto all’anno precedente, a pari merito con Londra, Bonn e Stoccolma. La classifica, che analizza i dati di 1678 università, di oltre 80 Paesi, prende in esame sia parametri qualitativi, come la…