Sanità e sociale: accordo Regione e Ca’ Foscari per ricerca su nuovi modelli amministrativi

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità e ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin, ha approvato l’accordo con l’Università veneziana di Ca’ Foscari per il finanziamento di un progetto di ricerca comune per la riorganizzazione dei processi e dei servizi tecnico amministrativi degli Enti del Servizio sanitario regionale. L’investimento da parte della Regione è di…

Sanità, prima mondiale a Padova per intervento tandem cardiochirurghi-urologi

È stato eseguito per la prima volta al mondo all’ospedale di Padova un intervento multiplo combinato di asportazione di una neoplasia renale con chirurgia robotica con impianto di Ecmo artero-venoso per sostenere il cuore durante l’intervento urologico e impianto di un ventricolo artificiale con una innovativa tecnica micro-invasiva per ridurre al minimo le stigmate dell’intervento…

Recovery Plan: Conte cerca un equilibrio tra Pd e 5Stelle

“Proprio questa mattina, il ministro dell’Economia Gualtieri, insieme ai ministri Amendola e Provenzano, mi hanno sottoposto una versione più avanzata di quel primo documento. Posso già anticipare che le proposte e le osservazioni sin qui indicate dalle forze politiche si sono rivelate contributi utili ad arricchire e a migliorare il Piano”, lo scrive su Facebook…

Covid: Flor, nuovo dg della Sanità regionale, fa il punto della situazione

Il nuovo direttore generale della Sanità regionale, Luciano Flor, ha presentato nei giorni scorsi, il suo piano sanitario, con l’obiettivo dichiarato di non voler cambiare, ma semplicemente migliorare “il patrimonio, che non ci rendiamo nemmeno conto di quanto valga”. Flor ha voluto sottolineare di avere ben chiari gli obiettivi da raggiungere, sia nell’ottica di fronteggiare…

Covid, Battiston: “In Veneto dati altalenanti, così non si possono elaborare modelli di prevenzione”

Da giorni il Veneto detiene il record di tamponi positivi, morti per Covid e ricoveri in terapia intensiva, eppure, nonostante tutto, la Regione resta silenziosamente in “zona gialla”, plus, se vogliamo aggiungere il termine usato dal presidente Zaia per sottolineare che comunque lo stato di allerta resta alto. Secondo i dati a disposizione dell’Istituto superiore…

“Relazioni Stato-Regioni per la gestione della sanità e oltre”, il webinar dell’Università di Verona

“Relazioni Stato-Regioni per la gestione della sanità e oltre”, è questo il tema al centro del decimo appuntamento con “L’economia veneta nell’epoca del Coronavirus. Una crisi che viene da lontano?”, le videoconferenze organizzate dal dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona, in programma giovedì 10 dicembre, alle 17. 30, sulla piattaforma Zoom e in diretta sulla…

Zaia presenta l’agenda politica per il suo nuovo mandato

Dopo il Piano di Sanità pubblica, presentato pochi giorni fa, per contrastare il crescere dell’epidemia di Covid, il riconfermato presidente del Veneto, Luca Zaia, presenta la giunta, piuttosto ristretta, e i progetti politici che si sono impegnati a realizzare nei prossimi anni. “Lavoro, economia, occupazione e servizi sociali saranno, oltre alla sanità, la vera sfida…

Ecco la nuova manovra da 40 miliardi

Durante la notte di questo governo insonne, è stata varata la manovra per il 2021 da 40 miliardi per contrastare gli effetti della pandemia da Covid-19. La legge di bilancio, approvata salvo intese, destina 6 miliardi alla scuola, 4 miliardi alla sanità, 4 miliardi al sostegno dei settori in crisi e 5 miliardi alla proroga…