Anche in Veneto si torna a scuola in presenza

I ragazzi si sono presentati indossando la mascherina, mentre il personale scolastico controllava i docenti e bidelli con la piattaforma apposita per il Green pass. Ecco com’è stato questa mattina il primo giorno di scuola per migliaia di ragazzi, al secondo anno di lezioni in tempi di Covid. Un anno pieno di aspettative che i…

Scuola. Flc Cgil Veneto: il 95% del personale è vaccinato

La scorsa settimana la Flc Cgil del Veneto ha incontrato l’Ufficio scolastico regionale e, anche se “al momento non ci sono dati certi sulla vaccinazione del personale scolastico, dalle informazioni ricevute si parlava di un 95% di personale scolastico vaccinato”. Lo spiega alla ‘Dire’ Marta Viotto, segretaria Flc Cgil Veneto. “È un dato molto confortante…

In Veneto si tornerà a scuola il 13 settembre

Le scuole in Veneto, dalle primarie fino alle secondarie di secondo grado, inizieranno il 13 settembre. Questa la decisione della Giunta regionale che il Presidente della Regione Luca Zaia ha ufficializzato ieri, nel corso del punto stampa tenutosi nella sede della Protezione Civile a Marghera. Se il calendario originario approvato il 16 giugno scorso dalla…

Seconda maturità al tempo del Covid

Al via oggi dalle ore 8,30 gli esami di maturità per oltre 500 mila studenti dell’ultimo anno delle superiori: si tratterà di un colloquio orale, in presenza, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato a ciascuno studente dal Consiglio di classe. Agli esami di maturità è stato ammesso il…

Assindustria: la sostenibilità inizia a scuola, le idee dei ragazzi per lo sviluppo green

Assindustria Venetocentro ha promosso un percorso educativo-esperienziale in cinque istituti superiori del Padovano e Trevigiano: Istituto tecnico Einaudi Gramsci di Padova, Istituto professionale Besta di Treviso, Istituto professionale Bernardi di Padova, Istituto tecnico Rolando da Piazzola di Piazzola sul Brenta, Istituto tecnico Severi di Padova. Nelle classi di ogni istituto, dalla terza alla quinta, studenti…

Scuola e lavoro: alla Marzotto il primo corso Its per manager per la sostenibilità della moda

Avrà sede alla Marzotto di Valdagno il primo corso Its a livello italiano per manager per la sostenibilità della moda: un percorso post diploma che sarà realizzato in collaborazione fra l’Its Luzzatti – Marzotto, le istituzioni e le aziende. Quello di puntare sugli Istituti Tecnici Superiori è un obiettivo da tempo sostenuto dall’assessore Donazzan: “Darò…

Scuola: da oggi tornano in classe 5,6 milioni di studenti

Stamattina è suonata la campanella per circa 5,6 milioni di alunni che ritornano a seguire le lezioni in presenza: quasi il 66% degli 8,5 milioni di studenti iscritti nelle scuole statali e paritarie, due su tre. Tra loro sono 2,7 milioni gli alunni più piccoli della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, ammessi a scuola dal decreto del 1 aprile…

Assindustria per la scuola: una generazione da salvare

Lunedì è stato il giorno del ritorno parziale in classe per ragazze e ragazzi delle scuole superiori del Veneto e di almeno altre sei regioni. Una riapertura che ha il valore e il significato di una ripartenza per l’intera società, pur sapendo che non mancheranno le difficoltà. “Nella prolungata incertezza (per famiglie e studenti), la…

Veneto, da domani si ritorna a scuola, senza banchi a rotelle

“Regione Veneto e Sindacato sono uniti nel confronto e nella condivisione in questo momento delicatissimo, come è quello che ci attende ora con la ripartenza della scuola, prevista per lunedì prossimo 1 febbraio, per i nostri ragazzi e le loro famiglie”, a dirlo l’Assessore regionale all’Istruzione, Elena Donazzan, all’indomani dell’incontro tenuto con tutte le sigle…

Parte da Vicenza il ricorso al Tar contro la dad

Sono 17 i genitori che, patrocinati dall’avvocato Giovanni Sala di Vicenza, hanno sottoscritto il ricorso al Tar del Veneto per chiedere la sospensione cautelare e l’annullamento dell’ordinanza numero 2 del 4 gennaio scorso, firmata dal presidente del Veneto, Luca Zaia, che prolunga al 31 gennaio prossimo la chiusura degli istituti superiori di secondo grado sul…

Università di Padova: “Non viviamo in una parentesi della storia”, non si metta la scuola fra parentesi

Il DPCM del 3.12.2020 indica un organo, il tavolo di coordinamento istituito presso le Prefetture, che si assuma la responsabilità “del più idoneo raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico”, ovvero di costruire alcune basilari condizioni a garanzia del diritto all’istruzione dei ragazzi…

Generazione Dad: Assindustria dona 50 mila euro per tablet e giga alle scuole padovane

Nel protrarsi dell’emergenza sanitaria e l’incertezza (per famiglie e studenti) sulla riapertura, dalle imprese di Padova e Treviso arriva un aiuto concreto alla scuola. Device tecnologici, pc e tablet, ma anche Giga per 56 scuole padovane, per supportare ragazzi e famiglie e ridurre le disuguaglianze nell’accesso alla didattica a distanza, tornata con la seconda ondata…

Il Pil tornerà ai livelli pre-Covid nel 2023, Visco: “Servono investimenti per favorire la ripresa”

Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha inaugurato ieri, con il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, il nuovo anno accademico della Gran Sasso Science Institute, guidato dal Rettore Eugenio Coccia. La sua lectio magistralis, tenuta online, si è focalizzata sulla relazione tra due concetti, declino e conoscenza, perché il nostro Paese è…

Covid, manovra da 6,7 milioni di euro per aiutare le famiglie e compensare i minori incassi comunali

“Un assestamento di guerra”. Non usa mezzi termini l’assessore al bilancio Simona Siotto nel definire la variazione di bilancio d’urgenza assunta questa mattina dalla giunta comunale per riallineare i conti del Comune. “Con questa importante manovra – prosegue l’assessore Siotto – da una parte utilizziamo l’ultima tranche di trasferimenti statali per il Covid, pari a…

Lezioni da casa: preoccupa la tenuta delle reti

Con l’incremento nuovamente della didattica a distanza la maggior parte degli studenti tornerà a seguire le videolezioni e sono diverse le soluzioni adottate dagli istituti scolastici superiori del Polesine che hanno dovuto adeguarsi all’ordinanza della Regione mettendo in campo la dad integrata per almeno l’85% degli studenti fino al 24 novembre. Molti istituti hanno studiato…

Nuovo Dpcm, ecco tutte le disposizioni

In questo periodo, che vede il Governo andare avanti a colpi di Dpcm, ieri intorno alle 21,30 il Presidente Conte ha parlato alla Nazione per presentare le nuove misure messe in atto per contrastare la diffusione del Covid. Ecco di seguito le misure adottate: Attività aperte fino alle 24, ma dalle 18 servizio solo al…

Ecco la nuova manovra da 40 miliardi

Durante la notte di questo governo insonne, è stata varata la manovra per il 2021 da 40 miliardi per contrastare gli effetti della pandemia da Covid-19. La legge di bilancio, approvata salvo intese, destina 6 miliardi alla scuola, 4 miliardi alla sanità, 4 miliardi al sostegno dei settori in crisi e 5 miliardi alla proroga…