Il prosecco Doc conquista anche il mondo dello sport

La franchigia biancoverde è felice di poter ufficializzare la nuova partnership che legherà il Benetton Rugby a Prosecco DOC, una realtà nota per la rinomata fama mondiale nel rappresentare un simbolo del territorio trevigiano come il Prosecco. Si tratta quindi di un’unione fra due mondi che mirano al meglio ciascuno nel rispettivo ambito di azione.…

Padova è Città europea dello sport 2023, Cisl: “Investire ancora di più nel settore”

“Il titolo di Città europea dello sport 2023, assegnato a Padova dall’Aces, è un ulteriore riconoscimento che per la nostra città si aggiunge a quello assegnato dal comitato Unesco al ciclo di affreschi del Trecento e prima ancora a Padova capitale europea del volontariato”, sottolinea Samuel Scavazzin, segretario Cisl Padova Rovigo. “Siamo orgogliosi perché questo…

Largo Paolo Rossi, via libera dalla Prefettura all’intitolazione

Via libera dalla Prefettura di Vicenza all’intitolazione alla memoria del campione Paolo Rossi dell’area antistante all’accesso principale dello stadio Menti, che prenderà dunque il nome di Largo Paolo Rossi 9. Passaggio necessaria dato che l’intitolazione di luoghi pubblici e monumenti a personaggi deceduti da meno di dieci anni è soggetta all’autorizzazione prefettizia. “Si tratta –…

Chievo Verona, il Comune avvia la manifestazione di interesse, obiettivo salvare il titolo sportivo

Il Comune di Verona ha dato avvio alla procedura per l’acquisizione di manifestazioni di interesse all’iscrizione al campionato di calcio 2021-2022 per la Lega Nazionale Dilettanti. Lo sviluppo sulla vicenda Chievo calcio è stato annunciato dal vicesindaco Luca Zanotto, sulla base dei chiarimenti richiesti ed ottenuti ieri dalla Federazione italiana giuoco calcio. La Figc ha…

olimpiadi

Olimpiadi: Milano-Cortina potrebbe aprire la strada per la candidatura dell’Italia nel 2036?

“Ospitare i Giochi estivi nel 2036? È impensabile una candidatura quando ancora devi organizzare un’Olimpiade, nel nostro caso Milano-Cortina 2026 e se tutto andrà bene”. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò nella conferenza stampa di chiusura dei Giochi Olimpici di Tokyo, da Casa Italia. “L’accelerazione che c’è stata con Brisbane ha cambiato…

Respinto il ricorso del Chievo, la società si appella al Consiglio di Stato

“Con decreto n.04163/2021 il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio rigetta il ricorso proposto dal ChievoVerona per l’annullamento previa sospensione dell’efficacia della decisione del Collegio di Garanzia dello Sport. Il tribunale amministrativo, presieduto dal magistrato Francesco Arzillo, ha respinto l’istanza cautelare monocratica”. A scriverlo è il Cosenza Calcio sul suo sito: il club calabrese infatti…

La spocchia del sentirsi primi al mondo

Ahi, poveri inglesi. Sconfitti nel modo più doloroso – all’ultimo e in casa propria – dopo aver accarezzato l’idea di poter finalmente vincere un trofeo prestigioso con la loro Nazionale. Dopo l’unico, lontano successo del ’66. Umiliati e toccati nel profondo; così tanto da vedere i giocatori togliersi la medaglia d’argento (tristissima, e che poco…

Nuovi ristori regionali per turismo, agricoltura, cultura e sport

Nuovi ristori dedicati alle attività nelle filiere del “Turismo, Agricoltura, Cultura e Sport”. Dalla Giunta della Regione Veneto è stata approvata una delibera, su proposta dell’Assessore alla Cultura e allo Sport Cristiano Corazzari, di concerto con l’Assessore al Turismo e all’Agricoltura Federico Caner, per attivare dei contributi alle categorie soggette a restrizioni a causa dell’emergenza…

Verona: alla Spianà sorgerà il Platys Centre, un’area sportiva a impatto zero

Sarà il primo centro sportivo sostenibile d’Europa certificato dal “Green Building Council”, di nuova generazione e a impatto zero. È il Platys Centre, pronto a sorgere in fondo a via Albere, dove inizia la Spianà, esattamente nell’ex area sportiva dei dipendenti Glaxo. Cinquantamila metri quadri che saranno riqualificati e dedicati allo sport e all’aggregazione, sui…

La sfida con le Dolomiti: la tappa Sacile-Cortina della 104ª edizione del Giro d’Italia

È stata presentata ieri la 16° Tappa Sacile – Cortina della 104ª edizione del Giro d’Italia, che vedrà il suo svolgimento il prossimo 24 maggio. A presenziare l’evento il Comitato Organizzativo di Tappa, con l’apertura affidata al Presidente nonché Primo cittadino di Cortina d’Ampezzo dott. Gianpietro Ghedina: “Un’esperienza nuova per noi del Comitato organizzativo, ma…

Assindustria: Andrea Rambaldi è il nuovo presidente del Gruppo Moda Sport e Calzatura

L’Assemblea del Gruppo Moda Sport e Calzatura di Assindustria Venetocentro svoltasi ieri in videocollegamento, ha eletto Andrea Rambaldi nuovo Presidente del Gruppo merceologico. Il mandato del Presidente Rambaldi, subentrando a quello di Alberto Zanatta, si concluderà alla naturale scadenza del 2023. Padovano, 52 anni, Alberto Rambaldi è Amministratore Unico di Fashionart S.r.l. di Limena, azienda…

Covid, manovra da 6,7 milioni di euro per aiutare le famiglie e compensare i minori incassi comunali

“Un assestamento di guerra”. Non usa mezzi termini l’assessore al bilancio Simona Siotto nel definire la variazione di bilancio d’urgenza assunta questa mattina dalla giunta comunale per riallineare i conti del Comune. “Con questa importante manovra – prosegue l’assessore Siotto – da una parte utilizziamo l’ultima tranche di trasferimenti statali per il Covid, pari a…

Associazioni sportive insieme per ripartire dopo il Covid

Lo sport è uno dei settori colpiti dalle limitazioni imposte dai vari Dpcm che si sono susseguiti e, nella città patavina, tre realtà sportive hanno redatto un documento destinato alle istituzioni in cui si chiedono tutele economiche, sanitarie, ma soprattutto la partecipazione ai processi decisionali: non tanto per riaprire subito quanto per organizzare al meglio…

Treviso si candida “Città Europea dello Sport 2022”

L’Amministrazione comunale ha inoltrato la documentazione ad ACES, Associazione con sede a Bruxelles che, dal 2001, consegna il premio di “European Capital of Sport”. La candidatura verrà valutata da una apposita commissione sulla base di cinque parametri: la promozione e l’avanzamento continuo, ampio e duraturo degli sport, il miglioramento della salute in tutti i gruppi…

Lo sport ancora una volta nel mirino del Dpcm

“Mens sana in corpore sano” diceva il poeta latino Giovenale e mai come adesso questa frase ritorna fortemente attuale. Ma a quanto pare, se per i Latini era scontato che la salute dell’anima passasse anche da quella del corpo, per i “Romani” di oggi, quelli che stanno seduti a palazzo Chigi, non è proprio così.…