Impresa: l’Unità di crisi al lavoro con i tavoli Sfefanel, Socotherm e Abb

Mentre Enrico Carraro viene riconfermato alla guida di Confindustria Veneto, in Regione continua il lavoro dell’Unità di Crisi aziendali, che ha visto l’Assessore al Lavoro, Elena Donazzan, impegnati ieri con tre importanti tavoli istituzionali. Il primo incontro, tenutosi nel primo pomeriggio alla presenza di istituzioni e organizzazioni sindacali, è stato convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico in…

Stefanel, attesa la firma per la cessione a OVS

L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e Mattia Losego, dell’Unità di Crisi aziendali, hanno partecipato ieri al tavolo ministeriale relativo alla situazione aziendale di Stefanel assieme al commissario straordinario Raffaele Cappiello e alle organizzazioni sindacali. Nel corso dell’incontro è stato comunicato che nelle prossime ore verrà firmata l’istanza di autorizzazione alla cessione della nota azienda…

Ovs salva Stefanel, è sua l’offerta vincolante per acquisire il brand

Alla fine, com’era tutto sommato prevedibile, nella gara per la cessione di Stefanel, il commissario straordinario Raffaele Cappiello ha scelto Ovs, giudicando l’offerta avanzata dall’amministratore delegato Stefano Beraldo “migliorativa” rispetto a quella dell’altra cordata, Rossi Luciani- Vacchi. Nei prossimi giorni, dopo una verifica di tutti i dettagli con il management di Ovs, il dossier passerà…

Stefanel, nuovo bando di gara per l’acquisto degli asset

A inizio settimana è stato pubblicato dal commissario Raffaele Cappiello un nuovo bando per l’aggiudicazione degli asset posti in vendita dal gruppo Stefanel, in amministrazione straordinaria, non essendo riuscita la gara bandita il 18 giugno scorso. Le due offerte di acquisto che erano state presentate erano state giudicate “inconsistenti”, la prima per il valore troppo…

Stefanel in difficoltà: nessuno vuole farsene carico

A ponte di Piave, la situazione di Stefanel si sta facendo drammatica, la liquidità di cassa permetterà di arrivare probabilmente solo a fine novembre e in ballo ci sono 200 lavoratori impiegati nei negozi italiani di proprietà e una settantina di addetti nello stabilimento di produzione. Questo è il quadro tracciato ieri, dell’azienda in amministrazione…