Turismo, Caner: “Svolta per spettacoli, sport e cultura, ora si approvino protocolli per lo sci”

“Accolgo con piacere che il Comitato Tecnico-Scientifico abbia recepito alcune indicazioni provenienti dalle Regioni annunciando l’ampliamento della capienza nei luoghi dello spettacolo, dello sport e della cultura. Si tratta di una decisione che influirà evidentemente in maniera positiva anche nel settore turistico. Ora è giunto il momento di pensare alla programmazione della stagione invernale, per…

Prende forma il progetto di riqualificazione della Litoranea Veneta

La riqualificazione del collegamento turistico fluviale tra Venezia e Grado, che interesserà, in particolare, alcune località del Veneto orientale, quali Cavallino Treporti, Jesolo, Caorle, Eraclea, Bibione, sta per diventare realtà. Questo grazie all’approvazione – da parte della Commissione Europea – del cofinanziamento al 50% del progetto della Litoranea Veneta, per un importo di 515mila euro.…

Turismo sostenibile al centro dell’evento al Museo Grandi Fiumi

Si è parlato di sviluppo di turismo sostenibile al Museo dei Grandi Fiumi all’interno dell’evento, organizzato dal Comune di Rovigo, “Attivazione di una rete per la promozione turistica del territorio”, in occasione della presentazione del Progetto Italia- Croazia “H.I.S.T.O.R.I.C. HISTORIC – Herritage for Innovative and Sustainable Tourist regions in Italy and Croatia”. Il progetto HISTORIC…

Terme e turismo: prove di ripartenza

Il Gruppo Turismo di Assindustria Venetocentro completa e rafforza la squadra con la nomina della Vicepresidenza che affiancherà il Presidente Riccardo Ruggiero per il prossimo biennio. L’Assemblea dei Soci riunita nei giorni scorsi a Padova ha eletto all’unanimità le imprenditrici Roberta Basso (Basso Hotels & Resorts, Quinto di Treviso), Vicepresidente delegata per la provincia di…

Refrontolo, il borgo prezioso in provincia di Treviso

Refrontolo riparte dal turismo e lo fa con la campagna di promozione “Visit Refrontolo” volta a far conoscere le peculiarità del territorio e comunicare “la natura, il relax e il gusto” della località, intercettando la voglia di viaggiare degli italiani dopo lunghi mesi di lockdown. Il primo video dell’iniziativa, “Refrontolo: una pausa di relax”, gioca…

Nuovi ristori regionali per turismo, agricoltura, cultura e sport

Nuovi ristori dedicati alle attività nelle filiere del “Turismo, Agricoltura, Cultura e Sport”. Dalla Giunta della Regione Veneto è stata approvata una delibera, su proposta dell’Assessore alla Cultura e allo Sport Cristiano Corazzari, di concerto con l’Assessore al Turismo e all’Agricoltura Federico Caner, per attivare dei contributi alle categorie soggette a restrizioni a causa dell’emergenza…

Turismo: si punta alla ripartenza, ma servono più garanzie per imprenditori e lavoratori

“Il Veneto è turismo e sono soddisfatto che anche il Ministro Garavaglia abbia avuto questa percezione incontrando gli stakeholders di questo comparto economico fondamentale per la nostra economia. Ha toccato, infatti, con mano la grande capacità di questa filiera di fare squadra, una sinergia che conferma il turismo come prima industria della nostra Regione, con 18…

Green pass: i dubbi del settore turistico che fatica a decollare

Per questa estate c’è ottimismo, ma anche una perplessità, soprattutto per quanto riguarda il Green pass. Bene se: “L’obiettivo è la movimentazione delle persone in piena sicurezza”, ma “è importante che poi dietro non ci siano procedure burocratiche e amministrative tali da scoraggiare le persone”. A dirlo all’agenzia Dire il presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano…

Covid, il Veneto coordina due tavoli interregionali: revisione parametri di rischio e riaperture

Le Regioni italiane sono al lavoro da settimane, con loro gruppi tecnici indicati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, per programmare le riaperture delle attività come stabilito dagli organi decisionali centrali. In quest’ambito, la Regione Veneto ha il coordinamento di due gruppi tematici specifici: il primo è prettamente sanitario ha il compito di…

Turismo: pronta la campagna promozionale veneta

Quest’anno non si ripeterà l’alleanza alto-adriatica in tema di turismo che l’anno scorso aveva visto Veneto, Emilia Romagna e Friuli lavorare insieme per produrre un’unica campagna di promozione delle spiagge, rivolta al resto d’Europa. L’Emilia Romagna, martedì scorso, ha presentato la propria iniziativa per il mercato tedesco, rendendo chiaro che quest’anno ognuno farà da sè.…

Turismo, Firenze e Venezia presentano il decalogo per il rilancio

Sgravi fiscali, per almeno un triennio, per l’acquisto di pacchetti, locazioni e servizi turistici in Italia per rilanciare il settore e bilanciare la diminuzione del reddito degli italiani, superando le criticità del ‘Bonus vacanze’; una norma nazionale che richieda l’abilitazione specialistica per lo svolgimento di professioni turistiche nei centri storici dei capoluoghi metropolitani patrimonio dell’Unesco;…

Turismo: le associazioni chiedono di modificare il decreto Sostegni

L’Associazione Veneziana Albergatori torna a far sentire la propria voce, attraverso il suo presidente Vittorio Bonacini, liquidando l’ex decreto Ristori 5, ora bozza del decreto Sostegni, come semplicemente inadeguato e contestandone radicalmente i parametri adottati. La situazione di Venezia è particolarmente critica, perché essendo città d’arte ha assistito ad un crollo verticale delle presenze turistiche,…

Delta del Po, il rilancio passa anche dal turismo

Nonostante la pandemia non stia ancora mollando la presa, nel Delta del Po si cerca di guardare avanti, nel tentativo di riorganizzare il territorio per uscire dall’emergenza Covid, attraverso un’alleanza fra la Curia e la Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, tra le forze del lavoro e la rete solidale delle parrocchie. Il tema è stato affrontato…

Confturismo, Michielli: “La ripartenza del Paese non potrà che essere trainata dal Turismo”

Marco Michielli presidente di Confturismo Veneto, la maggior organizzazione delle imprese del turismo della nostra Regione, che riunisce le sei federazioni di settore più importanti, come Federalberghi, Faita (campeggi), Fiavet (agenzie di viaggio), Fipe (pubblici esercizi), Fimaa (mediatori e agenti d’affari) e Unionmare, (balneari), per un totale di circa 15mila imprese, è convinto che la…

Contenuti multimediali per promuovere cultura, turismo e commercio

Nuove produzioni video e contenuti multimediali promuoveranno gli eventi culturali, il turismo e le attività commerciali della città. È questo l’obiettivo del nuovo servizio promosso dall’assessorato alle attività produttive e al turismo e dall’assessorato alla cultura che hanno assegnato a Tviweb l’incarico di predisporre, durante il 2021, i prodotti multimediali previsti. “Per la promozione del…

La lunga crisi di Venezia, a confermarlo sono i numeri

Un’indagine condotta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, presentata nei giorni scorsi, ha messo in evidenza una realtà veneziana ancor più grave di quanto si potesse percepire, la città infatti è stata collocata al secondo posto, (dietro solo a Torino), nella triste classifica delle aree metropolitane in cui le imprese rischiano di perdere più fatturato,…

Feltre potrebbe diventare un comune interamente a “marchio” UNESCO

È di questi giorni la notizia che il Presidente del Comitato Nazionale MAB UNESCO, di concerto con il Ministro dell’Ambiente, ha formalmente sottoscritto e trasmesso a Parigi le due nuove candidature italiane alla Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera UNESCO: il ‘Monte Grappa’ e l’allargamento della Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano. L’area veneta proposta come…

Aeroporto Canova: il Comune di Treviso resta socio di Aertre

Dopo mille discussioni e polemiche ora è ufficiale: è stata approvata dalla Giunta comunale la proposta di mantenere le quote del Comune di Treviso nella società Aertre, l’ultima parola spetterà al Consiglio Comunale il prossimo 21 dicembre. Ca’ Sugana cambia quindi decisamente rotta rispetto alla precedente amministrazione Manildo. Prima era nato un contenzioso per stabilire…

Tra speranza e amarezza, ecco come la montagna bellunese cerca di reinventarsi

Dopo la sciabolata dell’ultimo DPCM, la montagna bellunese cerca di reinventarsi, nel disperato tentativo di galleggiare almeno fino al 7 gennaio 2021, nonostante la disperazione di quelli che fino all’ultimo momento avevano sperato nell’apertura delle piste da sci a Natale. Molti albergatori stanno valutando proprio in questi giorni se aprire o meno. Marco Michielli, presidente…

Turismo, l’assessore Venturini incontra i vertici di Confcommercio: “Serve un approccio condiviso per superare questo momento”

L’assessore al Turismo, Simone Venturini, ha incontrato oggi, nella loro sede di viale Ancona a Mestre, i vertici di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia per discutere e confrontarsi sulle difficoltà che in questi mesi stanno vivendo le realtà cittadine legate alla filiera turistica. All’incontro ha partecipato anche la neo presidente della IX Commissione consiliare, Silvia…

Punto Confindustria promuove un progetto di Slow Tourism

“Quale è la tua storia? Da pacchetto turistico ad esperienza turistica”. È il progetto promosso da Punto Confindustria, con il contributo della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo e il patrocinio del Comune di Rovigo. L’obiettivo di questo percorso è creare l’opportunità per alcuni operatori turistici della città di realizzare un prodotto turistico che…

Le Terme Euganee al tracollo

È un disperato grido d’allarme, quello lanciato dal comparto termale euganeo, bacino termale più grande d’Europa, forte di una storia che parte dall’epoca dei Romani, che conoscevano molto bene le proprietà terapeutiche e benefiche dei suoi fanghi. Lo scorso marzo, si stava apprestando a ripartire con l’attività, tutto sommato con buone prospettive, dopo anni non…

Confindustria: rilanciare il turismo unendo lavoro e svago

Il Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Venezia, Salvatore Pisani, nel corso di un incontro con l’assessore Simone Venturini a Ca’ Farsetti, ha presentato il programma che prevede l’attivazione di piani strategici per il rilancio del settore a seguito della pandemia di Covid-19. Fra i principali obiettivi quello del rilancio del turismo di qualità ed…