Veneto Banca, inchiesta a rischio prescrizione a causa di sistemi informatici obsoleti

Indagine ferma perché il server informatico non funziona, sembra fantascienza e invece purtroppo è la realtà. Con l’avvicinarsi dei termini della prescrizione rischiano di andare in fumo anni di inchieste sul crac di Veneto Banca. A lanciare l’allarme è stato il magistrato Massimo De Bortoli, procuratore reggente a Treviso e titolare assieme alla collega Gabriella…

Veneto Banca, dichiarazioni shock: “Dal 2013 non avrebbe potuto operare”

Durante la deposizione di ieri del commissario liquidatore, Giuseppe Vidau, emergono altri inquietanti particolari sulla situazione nella quale già da fine 2013 versava Veneto Banca, tre anni e mezzo prima che finisse per decreto in liquidazione amministrativa coatta. Nel corso dell’udienza che vede l’ex amministratore delegato Vincenzo Consoli unico imputato per i reati di aggiotaggio,…

Veneto Banca, il processo a Consoli resta a Treviso

Il processo a Vincenzo Consoli rimarrà a Treviso. L’ex amministratore delegato di Veneto Banca, 72 anni di Vicenza, arrivato ieri mattina in aula con il suo avvocato, sarà giudicato dal tribunale del capoluogo della Marca. È l’unico imputato per i reati di ostacolo alla vigilanza, aggiotaggio e falso in prospetto per aver nascosto agli organi…

Veneto Banca: azioni “gonfiate”, si complica la posizione dell’ex Ad Vincenzo Consoli

Proprio nei giorni in cui a Vicenza è giunto a conclusione il primo grado del processo per il crac di Banca Popolare di Vicenza, sul fronte trevigiano, per quanto concerne l’altra popolare, Veneto Banca, sembrerebbe aggravarsi la posizione dell’ex amministratore delegato, Vincenzo Consoli, che a poche settimane dall’avvio del processo per il default della “sua”…

Crac Veneto Banca, De Bortoli: “Senza organico rischia di finire tutto in prescrizione”

Dopo lo sfogo del reggente della Procura di Treviso, Massimo De Bortoli, che ha ereditato l’inchiesta sul crac di Veneto Banca e che durante l’audizione alla Commissione parlamentare d’inchiesta-bis sulle banche, aveva dichiarato di essersi sentito solo, “perché la procura di Treviso è sottodimensionata e io dovevo occuparmi di tutto, anche della carta e l’unico…

Crac Veneto Banca: Intesa San Paolo esclusa dal procedimento

L’esito dell’ultima udienza preliminare per il crac di Veneto Banca, che vede Vincenzo Consoli, ex amministratore delegato, accusato di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto, ha stabilito l’esclusione dal procedimento di Intesa San Paolo, Consob, Bankitalia e dei revisori di PricewaterhouseCoopers. Inoltre, il gup del Tribunale di Treviso, Gianluigi Zulian, ha rigettatto, “per…

Crac Veneto Banca: si rischia la prescrizione

I tempi sono molto, troppo stretti e infatti quello che temono gli avvocati è che il processo sia destinato a morire ancor prima di partire. La spettro della prescrizione, a metà ottobre 2021, preoccupa al punto tale che pare che nelle chat di comunicazione tra i legali, si inviti esplicitamente ad evitare di fare interventi…

Crac Veneto Banca: emergono le responsabilità di PricewaterhouseCoopers

È stata consegnata la perizia sulle responsabilità di PricewaterhouseCoopers, organo di revisione di Veneto Banca. In una sessantina di pagine, Bruno Giacomello, economista dell’Università di Verona, giunge alla conclusione che l’attività di vigilanza sull’Istituto bancario della Marca è stata “del tutto insufficiente”. L’accusa della perizia nei confronti di PwC, è che, “certamente l’organo di revisione…

Crac Veneto Banca, al via l’udienza preliminare

Ieri mattina al tribunale di Treviso si è aperta l’udienza preliminare del processo per il crac di Veneto Banca, che dovrà stabilire se procedere per i reati di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto, a carico dello storico ex amministratore delegato, Vincenzo Consoli, unico indagato rimasto nel processo. All’esterno del Tribunale, nonostante il…