È caduta tanta neve come non si vedeva da almeno 10 anni, è successo sull’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza. “La situazione è sotto controllo, grazie a un grande dispiegamento di uomini e mezzi della Protezione civile e dei vigili del fuoco con il supporto dell’Esercito”, ha confermato l’assessore della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin.
“I problemi di viabilità si stanno avviando a soluzione – dice Bottacin – anche se rileviamo ancora criticità legata al rischio valanghe che, su tutta la montagna veneta, rimane a livello 4 su un massimo di 5. Sono in campo ininterrottamente anche i mezzi sgombraneve di Veneto Strade, Anas e dei Comuni. Più rilevanti sono ancora i problemi legati al carico della neve sui tetti. Le aree più critiche sono ancora il Comelico, l’Altopiano di Asiago, Cibiana di Cadore e Lamon”.
“Le previsioni per le prossime ora sono buone – conclude Bottacin – con un successivo peggioramento che però non dovrebbe portare nevicate importanti. Ciò nonostante, rimane attivo il Centro operativo misto di Santo Stefano di Cadore”.