“Rovigo920”, iniziativa dell’Assessorato alla cultura del Comune di Rovigo finanziata dal GAL Polesine Adige, presenta la mostra intitolata “HE ART e Rovigo 920: Un fiume tra storia ed arte” che si svolgerà presso la Sala della Gran Guardia dal 6 al 9 Maggio 2021. Per l’occasione sono state organizzate numerose attività per scoprire la città.
HE-ART nasce con l’obiettivo di promuovere il turismo culturale, una risorsa economica riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Le finalità del progetto sono la promozione dell’arte in tutte le sue forme e la valorizzazione dell’importante patrimonio artistico presente sul territorio attraverso iniziative promozionali e interventi strutturali.
Rovigo 920 vuole incrementare l’interesse turistico del territorio di Rovigo, attraverso eventi ed iniziative volti a celebrare il compleanno della città. La prima traccia documentata di Rovigo, infatti, è da ricondurre al 920 quando attraverso una bolla, Papa Giovanni X autorizzò il vescovo Paolo Cattaneo, all’epoca signore di quelle terre, a costruire una fortificazione per difendere la sua chiesa.
“Rovigo 920” si prefigge, la riscoperta della storia della città, stimolando la curiosità verso i luoghi culturali che rappresentano invece le testimonianze di importanti tappe della crescita della città e dell’evoluzione della comunità. Il progetto prevede la valorizzazione del ricco patrimonio culturale ed artistico della città con l’obiettivo di rafforzarne una nuova immagine identitaria che attraverso la riscoperta delle origini e del passato ponga la città sotto una nuova luce.
Di seguito le attività promosse
- Venerdì 7 maggio: alle ore 16 e alle 17 per bambini dai 6 ai 7 anni “UN CASTELLO SU MISURA”. Laboratorio gratuito di un’ora per costruire un modellino pop up del castello e conoscere i segreti della Rovigo Medievale. Alle ore 18 visita gratuita “OLTRE IL CASTELLO” itinerario guidato alla scoperta del nucleo originario della città partendo dal castello.
- Sabato 8 maggio: alle ore 16 e alle ore 17 “MANI IN PASTA” percorso sensoriale gratuito per bambini di 8 -9 anni legato alla manipolazione dell’argilla, alle ore 16 TREKKING URBANO GIRA LE MURA percorso ad anello a piedi per scoprire le ricchezze della città.
- Domenica 9 maggio: ore 10 OLTRE IL MONASTERO percorso ciclabile ad anello dal Monastero degli Olivetani percorrendo le terre appartenute al cenobio in collaborazione con FIAB Rovigo-Amici della Bici onlus. Ore 16 e ore 17 UN LABORATORIO… MOLTO BLASONATO attività didattica per ragazzi dai 10 ai 12 anni per conoscere la disciplina dell’araldica, finalizzata alla creazione dello stemma della propria casata.