Il Comitato lasciateci Respirare di Lendinara lancia l’allarme: “Nei giorni scorsi siamo venuti a conoscenza che su alcuni terreni in zona Campomarzo a Lendinara sorgerà un nuovo impianto fotovoltaico, che rischierà di rovinare centinaia di ettari di terreno che dovrebbero essere invece utilizzati a scopo agricolo andando inoltre contro la legge regionale 6 giugno 2017 sul “Contenimento del Consumo di Suolo”.
Moreno Ferrari portavoce del Comitato aggiunge: “Sarà un impianto fotovoltaico che distruggerà 160 ettari di terreno agricolo a vocazione orticola”. In totale si parla di 1 milione e 600 mila metri quadri,una zona con una valenza paesaggistica e ambientale importante a poca distante dell’Adige.
Il Sindaco di Lendinara, Luigi Viaro, e Loris Tietto, presidente del Tavolo ambientale, pare abbiano dimostrato contrarietà alla realizzazione ma il Comitato sollecita adesso una chiara presa di posizione, soprattutto per tranquillizzare gli agricoltori messi in agitazione dalla notizia.
Secondo il portavoce del Comitato il progetto sarebbe una speculazione finanziaria, che intende sfruttare la classificazione dell’area – dichiarata zona agropolitana negli strumenti di pianificazione territoriale della Regione – appetibile per questo genere di iniziativa, ma con pochi o ridotti vantaggi per l’economia locale.
Anche l’assessore regionale Cristiano Corazzari era intervenuto sulla necessità di equilibrare due interessi: quello dello sviluppo delle energie rinnovabili e quello della salvaguardia del consumo di suolo agricolo. Con un comunicato del 9 luglio scorso, infatti, l’Assessore regionale aveva messo in guardia sulle nuove realizzazioni fotovoltaiche che, per effetto degli incentivi economici decisi dal Governo e rinnovati con il Decreto Rilancio, rischiano di ridurre il suolo agricolo.