A Rovigo arriva un nuovo progetto per la tutela degli animali: l’Azienda Ulss 5 Polesana ha infatti affidato alla Lega Europea per la difesa del cane (per la durata di due anni a decorrere dal mese di ottobre 2020), il servizio di recupero di cani e gatti vaganti, feriti e non, sul territorio, il loro trasferimento presso il Canile Sanitario di Fenil del Turco (RO), la pulizia dei box e dei recinti di alloggiamento degli animali, e ovviamente la somministrazione di cibo e acqua.
La Lega Europea per la Difesa del Cane, nata nel 1950, è un’Associazione di promozione sociale, che ad oggi conta 125 sezioni locali e 20 delegazioni su tutto il territorio nazionale. La sezione di Rovigo, costituita nel 1991, svolge numerose attività, spesso in collaborazione con le Amministrazioni locali, che mirano alla sensibilizzazione della popolazione riguardo al tema del randagismo, della sterilizzazione, ma non solo.
Il Rifugio si prenderà cura degli animali più sfortunati, ma offrirà anche una possibilità di riscatto alle persone in difficoltà, grazie ai progetti di inserimento in collaborazione con SERD, Dipartimento di Salute Mentale e UEPE (Ufficio di Esecuzione Penale Esterna); insomma un progetto con il doppio scopo sociale di aiutare gli animali, dando una seconda occasione a tante persone.