Armando Varricchio, ambasciatore uscente presso gli Stati Uniti, ha un nuovo, importantissimo incarico. Dopo il rito della cerimonia d’insediamento, diventerà infatti il rappresentante dell’Italia in Germania, in un periodo decisamente particolare. Assisterà, infatti, sia al tramonto dell’era di Angela Merkel – dopo 16 anni di potere – che alla salita al Bundestag di un nuovo kaiser (o di una nuova kaiserin), ad oggi ancora ignoto.
A fargli posto, a Berlino, è stato S.E. Luigi Mattiolo, recentemente richiamato a Roma dal neo premier, Mario Draghi, nelle vesti di consigliere diplomatico. Ruolo a sua volta lasciato libero da Piero Benassi, ex consigliere diplomatico dell’era Conte, e volato ora a Bruxelles nelle vesti di rappresentante dell’Italia presso l’UE.
Il posto rimasto vacante a Washington, è stato subito riempito da una donna; che per la prima volta nella storia d’Italia ricoprirà questo prestigiosissimo ruolo. Forse il più ambito. Ma Mariangela Zappia, 61 anni, a collezionare illustri prime volte oramai c’ha fatto l’abitudine: già prima donna a ricoprire l’incarico di ambasciatore italiano presso la NATO, nel 2014, ed alle Nazioni Unite, nel 2018, vestirà ora i panni di rappresentante d’Italia presso la superpotenza americana, principale alleato del nostro Paese.
Federico Kapnist